Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
La storia del ponte è accessibile tramite un QR code stampato su una targhetta posizionata sul ponte e anche su alcuni roll-up
di Danila Chenal 
il 25/06/2025
La storia del ponte è accessibile tramite un QR code stampato su una targhetta posizionata sul ponte e anche su alcuni roll-up
Il servizio, in collaborazione con Usl e Protezione civile, prevede anche un numero verde da contattare in caso di necessità; con la Croce rossa attivata la misurazione gratuita della pressione
di Alessandro Bianchet 
il 25/06/2025
Il servizio, in collaborazione con Usl e Protezione civile, prevede anche un numero verde da contattare in caso di necessità; con la Croce rossa attiv...
Dibattito fiume, in aula, per l'ordine del giorno presentato da Pcp. Astenute le minoranze, che si sono viste rispedire al mittente gli emendamenti proposti
di Alessandro Bianchet 
il 25/06/2025
Dibattito fiume, in aula, per l'ordine del giorno presentato da Pcp. Astenute le minoranze, che si sono viste rispedire al mittente gli emendamenti pr...
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
di Danila Chenal 
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
di Danila Chenal 
il 21/06/2025
Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
di Danila Chenal 
il 21/06/2025
Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
di Danila Chenal 
il 21/06/2025
Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
Malcontento dei commercianti per la diminuzione degli stalli; il sindaco: «Il borgo deve rivivere»
di Elena Rembado 
il 19/06/2025
Malcontento dei commercianti per la diminuzione degli stalli; il sindaco: «Il borgo deve rivivere»
Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
di Alessandro Bianchet 
il 12/06/2025
Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...

La cerimonia del progetto “Aujourd’hui et demain – Hier et aujourd’hui” si è tenuta oggi
di Francesca Arcaro 
il 09/06/2025
La cerimonia del progetto “Aujourd’hui et demain – Hier et aujourd’hui” si è tenuta oggi
Inaugurata venerdì mattina la kermesse promossa da Confesercenti Valle d'Aosta, che vedrà la partecipazione di 57 stand (con parecchie manifestazioni collaterali) fino a lunedì 2 giugno
di Alessandro Bianchet 
il 30/05/2025
Inaugurata venerdì mattina la kermesse promossa da Confesercenti Valle d'Aosta, che vedrà la partecipazione di 57 stand (con parecchie manifestazioni ...
La nuova mensa scolastica del Quartiere Dora non aprirà prima del prossimo anno scolastico, a causa di problemi riscontrati nei collaudi statici: necessario il rinforzo di alcune travi in legno
di Alessandro Bianchet 
il 29/05/2025
La nuova mensa scolastica del Quartiere Dora non aprirà prima del prossimo anno scolastico, a causa di problemi riscontrati nei collaudi statici: nece...
Il sindaco di Aosta, dopo la mancata approvazione della modifica allo statuto comunale per carenza di numeri, ribatte piccato alle dichiarazioni della Lega. Spirli: «Prima di approvare delibere simili, guardate di avere i numeri»
di Alessandro Bianchet 
il 29/05/2025
Il sindaco di Aosta, dopo la mancata approvazione della modifica allo statuto comunale per carenza di numeri, ribatte piccato alle dichiarazioni della...
Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in autotutela, dopo aver contattato Send. Per ora, rimane l'ultimo avviso per il pagamento al 31 maggio
di Alessandro Bianchet 
il 28/05/2025
Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in ...
Con le assenze in aula e il voto contrario di Diego Foti (Pcp - Area Democratica), non passa la modifica allo Statuto comunale che avrebbe recepito la legge regionale 4/2025
di Alessandro Bianchet 
il 28/05/2025
Con le assenze in aula e il voto contrario di Diego Foti (Pcp - Area Democratica), non passa la modifica allo Statuto comunale che avrebbe recepito la...
Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 di venerdì sera; il guasto è stato individuato su una linea di media tensione nella zona di Croce di città
di Alessandro Bianchet 
il 25/05/2025
Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 di venerdì sera; il guasto è stato individuato su una linea di media tensione nella zona di Croce di...
La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione della foresta urbana in via Paravera con altri 25 alberi e 25 arbusti
di Alessandro Bianchet 
il 23/05/2025
La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione ...
In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. La novità è rappresentata dall'utilizzo di penali in caso di ulteriori ritardi
di Alessandro Bianchet 
il 23/05/2025
In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. ...
L'associazione dei commercianti contro la decisione del Comune di chiudere per cinque giorni Place de l'Ancien Abattoir e per tre piazza Arco d'Augusto
di Alessandro Bianchet 
il 22/05/2025
L'associazione dei commercianti contro la decisione del Comune di chiudere per cinque giorni Place de l'Ancien Abattoir e per tre piazza Arco d'August...