Cinema, la Valle d’Aosta dice «no» al film su Stefano Cucchi
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 13/09/2018

Cinema, la Valle d’Aosta dice «no» al film su Stefano Cucchi

Il film è uscito ieri in oltre 90 sale di 17 regioni d'Italia, in Valle nessun cinema ha scelto di proiettarlo sia per protesta contro Netflix, sia per scelte commerciali

É stato proiettato come film d’apertura alla 75ª Mostra internazionale d’arte e cinema di Venezia, ha raccolto 7 minuti di applausi, e ieri sera è uscito in oltre 90 sale  cinematografiche di 17 regioni d’Italia. Non in Valle d’Aosta, dove sembra non sia possibile guardare al cinema “Sulla mia pelle”, il lungometraggio che narra gli ultimi giorni di vita del geometra romano Stefano Cucchi.

Il film, distribuito dalla casa di produzione Lucky Red e diretto da Alessio Cremonini, è uscito in contemporanea sia nelle sale cinematografiche che sulla piattaforma Netflix, ed è questa una delle cause della sua mancata proiezione.

Le motivazioni dei gestori

«Noi in quanto iscritti all’associazione Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), abbiamo deciso di aderire alla protesta contro i produttori del film e quindi abbiamo scelto di non proiettarlo» spiega Ugo Chincheré, della società Dreamlight, che si occupa della gestione di vari cinema presenti in Valle, e continua: «il nostro intento è lanciare un messaggio alla produzione, perché non è giusto che Neflix abbia il diritto di proiettare il film contemporaneamente con noi, che cerchiamo di mandare avanti un settore in crisi e non ci sentiamo per niente tutelati».

Per Marilena Costanza invece, responsabile nazionale sulla scelta dei film da proiettare nella catena delle sale cinematografiche di Cinelandia Spa, dove oltre ad Aosta il film di Cucchi non è presente in nessun’altra sala, l’esclusione è stata prettamente il frutto di una scelta commerciale, e spiega: «mi rendo conto dell’importanza sociale della storia in questione, ma ci sono delle dinamiche da rispettare, e soprattutto per quanto riguarda Aosta, dove abbiamo solo 5 sale, non possiamo garantire la proiezione del film, né ora né in futuro».

Per Domenico Luddeni, responsabile del cinema “Theatre de la Ville”, la situazione è stata questa: «Noi dipendiamo dall’Acec, che è l’associazione cattolica esercenti cinema, e semplicemente la nostra programmatrice di Torino non ce l’ha nemmeno proposto, posso dire però che se qualche associazione ci fosse venuta a chiedere la proiezione del film di Cucchi, lo avremmo tranquillamente fatto, magari organizzando un dibattito dopo, perchè comprendiamo l’importanza della visone di questo film».

Per via della protesta contro Netflix e delle scelte commerciali delle società e associazioni che distribuiscono film nella nostra regione, ai valdostani non sarà dunque possibile guardare sul maxischermo il film sulla storia di Stefano Cucchi.

Il fim

Sulla mia pelle è un film del 2018 diretto da Alessio Cremonini. Il film è stato selezionato come film d’apertura della sezione “Orizzonti” alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, giovane geometra romano, che muore mentre si trova in custodia cautelare a Regina Coeli. La sua morte diventa un caso di cronaca nera e giudiziaria che cambia per sempre la vita della sua famiglia. Il protagonista è interpretato da Alessandro Borghi.

La programmazione

Ecco le sale in cui, al momento, sarà possibile vedere il film.

https://www.facebook.com/AssociazioneStefanoCucchiOnlus/photos/a.1657182484591875/2048321188811334/?type=1&theater

 

(simone nigrisoli)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...