Grattacielo Aosta, protesta in piazza. Il sindaco: via i lavori il 19
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 13/11/2018

Grattacielo Aosta, protesta in piazza. Il sindaco: via i lavori il 19

Nuove case del quartiere Cogne, via ai lavori di messa a norma  il 19 novembre. Lo ha comunicato il sindaco di Aosta Fulvio Centoz agli inquilini del Grattacielo alto scesi in piazza Chanoux oggi, martedì 13 novembre, per protestare contro i continui rinvii nella consegna dei nuovi alloggi.

La protesta degli inquilini

«Basta prese in giro», «Siamo stanchi», «Basta bugie» recitavano i cartelli dei manifestanti. Dal 2017 gli abitanti del Grattacielo aspettano il trasloco nei nuovi alloggi, bloccato in fase di collaudo a causa della mancanza di agibilità della struttura.

«Questa situazione di stallo si deve sbloccare perché si sta protraendo da parecchio tempo – ha detto Gianni Cozzucoli, portavoce degli abitanti del Grattacielo -. La situazione sta diventando insostenibile e siamo a rischio».

«Il sindaco rimanda sempre al prossimo lunedì – ha tuonato Loredana Brunod, una delle inquiline che ha organizzato la manifestazione -, noi non ci crediamo più».

Grattacielo, situazione di degrado

Crepe, muffa, sporcizia ovunque, ascensori che non funzionano: sono solo alcuni dei disagi con cui gli abitanti dell’edificio hanno a che fare tutti i giorni. «Oggi chiediamo – aggiunge Cozzuccoli – un tavolo di confronto con l’amministrazione comunale, la ditta, l’ARER e la regione. Vogliamo trasparenza perché fino ad ora c’è stata molta poca trasparenza e abbiamo assistito solo a continui rimpalli di responsabilità».

«Alcuni degli inquilini hanno il mio numero di telefono e sono sempre stato disponibile a rispondere alle loro domande. Se sentono questa ulteriore esigenza cercheremo di venire loro incontro».

In piazza è poi arrivato anche il presidente dell’Arer, Paolo Varetti, che ha assunto l’impegno con i cittadini di provvedere alla sistemazione dell’ascensore e agli interventi più urgenti.

«Chiediamo solo di vivere in un edificio decoroso» ha aggiunto Loredana Brunod. Con i cittadini che chiedevano insistentemente quando avverrà la consegna delle nuove case, il sindaco è andato invece con i piedi di piombo «Non posso darvi una data certa. Quello che vi posso dire è che stiamo cercando di fare il possibile per non farvi passare un altro inverno nel grattacielo e vengo qui a dirvelo di persona, non come chi vi fomenta e poi si nasconde».

Battibecco Centoz-Manfrin  

L’affermazione «(…) non come chi vi fomenta e poi si nasconde» è sembrata un chiaro riferimento al consigliere regionale della Lega, Andrea Manfrin, presente fra la folla, con il quale poco dopo si è acceso un animato confronto. «Lei non si assume mai le sue responsabilità. Avete fatto solo promesse a queste persone. Avete rovinato la vita di persone in difficoltà», ha detto Manfrin al sindaco. «Lei viene qui ad aizzare invece di trovare soluzioni» la replica di Centoz.

(simona campo)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...