Consiglio Valle, Lega e Mouv chiedono elezioni anticipate
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 05/02/2019

Consiglio Valle, Lega e Mouv chiedono elezioni anticipate

E’ cominciata all’insegna delle elezioni anticipate la seduta odierna, di martedì 5 febbraio, del Consiglio regionale.

A chiedere di riportare i valdostani alle urne è stata con forza la Lega Nord, soprattutto con Nicoletta Spelgatti.

L’ex presidente della Regione ha affermato che «in questa condizioni (17 consiglieri per parte per l’assenza del consigliere Sorbara coinvolto nella indagine Geenna ndr) il Consiglio regionale con questa non maggioranza non è legittimata a governare. Non presenteremmo mai una mozione di sfiducia. Non ci interessa tornare a governare in queste condizioni. Le firme della Lega per dimissionare ci sono. Se altre si aggiungessero per arrivare a 18 noi ci saremmo. Insistiamo affinché si chiamino i valdostani al voto anticipato».

Gli interventi

In aula si è affacciata anche la questione della separazione delle funzioni prefettizie da quelle di presidente della regione. «Non ci stiamo – ha detto il leghista Paolo Sammaritani – queste funzioni devono restare unite a quelle del presidente della Regione come forma di autonomia».

Al coro leghista che spinge verso nuove elezioni sì sono unito anche il consigliere del Mouv, Stefano Ferrero, che ha chiesto «che questo governo lasci il campo e si vada a nuove elezioni».

Contro questa impostazione si sono espresso i consiglieri di maggioranza Patrizia Morelli (Alpe) e Pierluigi Marquis (Stella Alpina), con quest’ultimo che ha risposto a Roberto Lucianaz (Lega, «è uno schifo») di «non speculare in un momento come questo».

Per Renzo Testolin (Uv) «le responsabilità sono individuali e non accetto che si voglia tirare dentro a tutti i costi un Movimento che in 70 anni ha fatto tane cose per la Valle d’Aosta, commettendo anche errori».

Per Alberto Bertin «ci sono responsabilità personali, ma anche politiche».

Il presidente Fosson, in risposta a Manuela Nasso (M5S, «sui social l’ordinanza c’è, quindi agite»), ribadisce che «finché non c’è l’ordinanza firmata dal Tribunale non si può fare nulla».

(re.newsvda.it)

 

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...