Tragedia a Cogne, tredicenne francese muore sugli sci
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 18/02/2019

Tragedia a Cogne, tredicenne francese muore sugli sci

Una ragazzina francese di 13 anni è morta oggi pomeriggio, lunedì 18 febbraio, mentre sciava a Cogne.

L’elicottero del soccorso alpino con medico a bordo e il 118 sono intervenuti intorno alle 16,30 in seguito alla richiesta di soccorso inoltrata dal maestro di sci con il quale la ragazzina stava facendo lezione. La stessa è stata trovata priva di coscienza in un tratto impervio a bordo della pista di sci alpino, a monte dei prati di Sant’Orso.  Il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

La dinamica esatta della tragedia sarà definita dall’autorità competente. Sul posto è intervenuto anche il Nucleo psicologi dell’emergenza per il supporto alla famiglia.

Seconda una prima ricostruzione, la ragazzina è scomparsa all’improvviso mentre scendeva lungo la pista numero 2, una pista “rossa” di media difficoltà, senza che la sorella e il maestro di sci con cui stava facendo lezione se ne accorgessero. Dopo una caduta la sfortunata ragazzina è uscita fuoripista  finendo in una zona poco visibile. Arrivati in fondo, la sorella e il maestro l’hanno aspettata qualche minuto e poi hanno dato l’allarme. Il corpo della tredicenne è stato trovato dai ‘pisteurs’ di Cogne che hanno setacciato la pista e i dintorni fino ad avvistarla.

«Dalle prime informazioni che ho le bambine stavano facendo una lezione singola con un maestro quando fatalmente una ha sbagliato una curva ed è uscita di pista – spiega il presidente dell’Associazione valdostana Maestri di sci, Beppe Cuc all’Ansa -. Conoscevano la pista ed erano già clienti della scuola di sci; erano a Cogne da giovedì scorso».

«Erano in un tratto anche facile – conclude Cuc -; le condizioni sia meteo che delle piste erano ottime; siamo addolorati».

(re.newsvda.it)

Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...