Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Dalla Terra alla Luna, un mese di eventi ad Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Luca Mercanti  
    il 01/07/2019

    Dalla Terra alla Luna, un mese di eventi ad Aosta

    Un vero e proprio viaggio dalla terra alla Luna. E’ quello che potranno affrontare i visitatori nel “Mese della Luna” dell’Area megalitica di Saint-Martin-des-Corléans ad Aosta da oggi, primo luglio.

    «In occasione del cinquantenario del primo allunaggio, avvenuto il 20 luglio 1969, che avviene in concomitanza con il cinquantenario della scoperta storica delle steli antropomorfe da parte di Franco Mezzena e Rosanna Mollo, mettiamo insieme due eccellenze della Valle d’Aosta: l’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy e l’area megalitica di Aosta», spiega il soprintendente ai beni culturali Roberto Domaine in occasione dell’inaugurazione dell’evento.

    «Oggi inauguriamo ufficialmente il mese della Luna – ha aggiunto l’assessore ai beni culturali Laurent Viérin – e lo facciamo proponendo una serie di eventi che abbiniamo a un luogo unico nel suo genere. Abbiamo lavorato per anni alla politica della “restitution”, restituendo i luoghi di cultura alla comunità. La nostra sfida, da sempre, è rendere la cultura appannaggio di molti e non di pochi: questa serie di eventi si inseriscono a pieno in questo nostro percorso».

    All’interno del sito archeologico, in occasione del “mese della Luna” si possono osservare i modelli fedeli del razzo Saturno V, riprodotto in scala 1:10 e che portò gli astronauti sulla Luna, e il modulo di comando dell’Apollo 11, riprodotto in scala 1:1.

    «I modelli – ha spiegato Jean-Marc Christille, direttore dell’associazione  C. Fillietroz – sono stati realizzati grazie all’associazione ASIMOF, che si occupa di costruire modelli fedeli dei mezzi e dei dispositivi più importanti della storia dell’esplorazione spaziale. Quello che proponiamo oggi è un viaggio culturale alla scoperta del progresso scientifico e tecnologico dell’uomo: dal luogo in cui quel progresso è partito sino ad arrivare al punto di arrivo, cioè la Luna e le esplorazioni spaziali».

    I visitatori, guidati dagli archeologi della soprintendenza per i beni e le attività culturali insieme ai ricercatori dell’osservatorio astronomico della regione, potranno salire a bordo del modulo di comando dell’Apollo 11 e osservare da vicino un frammento di roccia lunare. Alcuni pannelli mostrano le tappe principali del viaggio che portò Neil Armstrong a fare il “piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità”.Durante tutto il mese di luglio sono previste visite guidate dedicate dal titolo “Dalla Luna alla terra” che si svolgeranno il venerdì e il sabato alle 15.30 e alle 17.30 durante le quali i visitatori saranno trasportati nell’affascinante storia dell sito e degli uomini preistorici.

    Sono previste inoltre visite guidate all’esposizione aerospaziale da martedì a domenica alle 14.30 e alle 17.30.

    Esplorazione dello spazio

    Da oggi, alle 18 con replica alle 21, prende il via una mini rassegna cinematografica con la proiezione del primo di tre film ispirati dall’esplorazione dello spazio: “First Man” di D. Chazelle. Seguiranno, martedì 2 luglio (ore 18 e ore 21) “Moon” di D. Jones e mercoledì 3 luglio (ore 18 e ore 21) “Il diritto di contare” di Th. Melfi.

    Eventi fuori Area

    Sono inoltre previsti quattro appuntamenti collaterali, uno per ogni sabato sera del mese di luglio, presso il Salone “Maria Ida Viglino” del Palazzo Regionale ad Aosta: Sabato 6 luglio, ore 21: “Un piccolo passo: l’avventura della Luna”, relatore Paolo Attivissimo, giornalista scientifico Sabato 13 luglio, ore 21: “Un computer per la Luna”, relatore Dario Kubler, Presidente ASIMOFSabato 20 luglio, ore 21: “10-9-8… Luna”, relatori Andrea Bernagozzi e Paolo Calcidese, ricercatori all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta; Sabato 27 luglio, ore 21: “Dalla Luna a Marte, il futuro dell’esplorazione spaziale”, relatore Enrico Flamini, International Research School of Planetary Sciences dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ex Chief Scientist dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

    (s.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.