Quart: lezione di primo soccorso per gli ospiti di Ollignan
ARCHIVIO COMUNI
di news il
29/09/2011

Quart: lezione di primo soccorso per gli ospiti di Ollignan

E’ stata un’esperienza nuova per gli utenti del Centro agricolo per disabili della Fondazione Sistema Ollignan di Quart che hanno ricevuto la visita di un gruppo di Volontari del Soccorso di Châtillon e Saint-Marcel, arrivati con due ambulanze e un’automedica. «Quest’anno le nostre giornate di incontro con realtà diverse sono state tutte baciate dal sole – commenta il presidente della Fondazione, Gianfranco Trevisan – I nostri utenti hanno avuto l’opportunità di scoprire una realtà, quella del soccorso, che può riguardare tutti in ogni momento. Hanno parlato con i volontari, sono saliti sulle ambulanze, hanno accolto interesse informazioni utili per il primo soccorso». La mattinata è trascorsa tra prove sul campo e toccando con mano gli strumenti dell’emergenza. «I ragazzi che abbiamo incontrato in alcuni casi hanno già avuto esperienza di situazioni difficili – aggiunge Mauro Cometto, presidente dell’Associazione volontari del soccorso di Châtillon – Sapere che si deve chiamare l’ “uno uno otto”, o come comportarsi con una persona che non sta bene e non risponde, è una piccola lezione che hanno subito recepito».

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...