Sarà implementato l'importo del bando rispetto ai 2 milioni di euro investiti nell'ultimo triennio
Sarà implementato l'importo del bando rispetto ai 2 milioni di euro investiti nell'ultimo triennio
La presidente è Liliana Padurariu e ha sentito l'esigenza di mettersi in prima linea per aiutare i cittadini che spesso sono incompresi e senza aiuti
di Cinzia Timpano 
il 04/11/2023
La presidente è Liliana Padurariu e ha sentito l'esigenza di mettersi in prima linea per aiutare i cittadini che spesso sono incompresi e senza aiuti
L'amministrazione regionale intende sostenere iniziative di interesse generale degli enti e associazioni del Terzo settore su anziani, giovani, disabilità e sociale
di Erika David 
il 03/10/2023
L'amministrazione regionale intende sostenere iniziative di interesse generale degli enti e associazioni del Terzo settore su anziani, giovani, disabi...
La cooperativa sociale Mont Fallère ha festeggiato nei giorni scorsi l'importante anniversario con una tavola rotonda
di Erika David 
il 29/09/2023
La cooperativa sociale Mont Fallère ha festeggiato nei giorni scorsi l'importante anniversario con una tavola rotonda
Tra le novità l'Isee come strumento per garantire l'accesso equo alle misure e l'introduzione del riconoscimento di un contributo economico a sostegno dell'autonomia delle donne vittime di violenza per supportarle
di Danila Chenal 
il 27/09/2023
Tra le novità l'Isee come strumento per garantire l'accesso equo alle misure e l'introduzione del riconoscimento di un contributo economico a sostegno...
Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise anziché l'Isee per fissare il canone di locazione
di Erika David 
il 27/09/2023
Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise a...
Con 20 astensioni non passa la mozione illustrata dal consigliere Andrea Manfrin che impegnava a condannare la maternità surrogata come atto esecrabile ed esprimere ai parlamentari il sostegno del Consiglio regionale per la dichiarazione di reato universale
di Erika David 
il 25/07/2023
Con 20 astensioni non passa la mozione illustrata dal consigliere Andrea Manfrin che impegnava a condannare la maternità surrogata come atto esecrabil...
Due le iniziative approvate dalla giunta regionale per far fronte alla fragilità sociale con servizi e convenzioni con Montjovet e Quart per abitazioni da destinare a famiglie in condizione di povertà
di Erika David 
il 18/07/2023
Due le iniziative approvate dalla giunta regionale per far fronte alla fragilità sociale con servizi e convenzioni con Montjovet e Quart per abitazion...

Gli ospiti e gli operatori della cooperativa sociale Arc en Ciel hanno realizzato un video in occasione dell'apertura del nuovo centro di Verrès
di Erika David 
il 21/06/2023
Gli ospiti e gli operatori della cooperativa sociale Arc en Ciel hanno realizzato un video in occasione dell'apertura del nuovo centro di Verrès
Il piano prevede la realizzazione di un centro servizi per la povertà e l’attivazione di un Pronto intervento sociale
di Luca Mercanti 
il 05/06/2023
Il piano prevede la realizzazione di un centro servizi per la povertà e l’attivazione di un Pronto intervento sociale
Rientrano nell'ambito del bando di Csv e Fondazione comunitaria Valle d'Aosta per la realizzazione di attività per bambini e giovani tra il 19 giugno e il 13 agosto
di Danila Chenal 
il 12/05/2023
Rientrano nell'ambito del bando di Csv e Fondazione comunitaria Valle d'Aosta per la realizzazione di attività per bambini e giovani tra il 19 giugno ...
Arcigay VdA ha inviato alla Sovrintendenza e ai dirigenti scolastici la richiesta di istituire la carriera alias per gli studentə trans; la Sovrintendente: «un tema molto delicato da valutare per il prossimo anno scolastico»
di Erika David 
il 02/05/2023
Arcigay VdA ha inviato alla Sovrintendenza e ai dirigenti scolastici la richiesta di istituire la carriera alias per gli studentə trans; la Sovrintend...
Le famiglie sono invitate a portare a scuola beni alimentari a lunga conservazione
di Cinzia Timpano 
il 14/03/2023
Le famiglie sono invitate a portare a scuola beni alimentari a lunga conservazione
La Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta ha aperto due fondi memoriali, raccolte permanenti di denaro per sostenere cause benefiche alla memoria di Silvia Deiana ed Erika Giorgetti
di Erika David 
il 08/03/2023
La Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta ha aperto due fondi memoriali, raccolte permanenti di denaro per sostenere cause benefiche alla memoria ...
La struttura sarà inaugurata sabato 25 febbraio nei locali dell'ex scuola dell'infanzia di Ayas, con 16 posti per il nido e 10 di spazio gioco
di Erika David 
il 14/02/2023
La struttura sarà inaugurata sabato 25 febbraio nei locali dell'ex scuola dell'infanzia di Ayas, con 16 posti per il nido e 10 di spazio gioco
Le persone con disabilità dell'Unité Grand Paradis e di Aosta potranno usufruire di un nuovo mezzo tramite l'associazione Andata e Ritorno VdA
di Erika David 
il 07/02/2023
Le persone con disabilità dell'Unité Grand Paradis e di Aosta potranno usufruire di un nuovo mezzo tramite l'associazione Andata e Ritorno VdA
Target europeo fissato al 33%:, la nostra regione è al 43,9%; l'obiettivo è quello di raggiungere il 45%
di Luca Mercanti 
il 13/12/2022
Target europeo fissato al 33%:, la nostra regione è al 43,9%; l'obiettivo è quello di raggiungere il 45%
ATTUALITA', Sociale...
Al numero 135 di via Sant'Anselmo, ad Aosta, fino al 21 dicembre c'è il temporary shop di Emergency per acquistare regali di Natale solidali
di Erika David 
il 06/12/2022
Al numero 135 di via Sant'Anselmo, ad Aosta, fino al 21 dicembre c'è il temporary shop di Emergency per acquistare regali di Natale solidali
Un progetto della Fondazione comunitaria per interventi mirati di contrasto alla violenza sulle donne
di Erika David 
il 23/11/2022
Un progetto della Fondazione comunitaria per interventi mirati di contrasto alla violenza sulle donne
L'assessorato alla sanità per il futuro intende coinvolgere i migliori esperti nazionali e internazionali in tema di suicidio
di Erika David 
il 11/11/2022
L'assessorato alla sanità per il futuro intende coinvolgere i migliori esperti nazionali e internazionali in tema di suicidio