Nel 2024 erogati quasi 700 mila euro, 35 progetti sostenuti e oltre 2.500 persone raggiunte
Nel 2024 erogati quasi 700 mila euro, 35 progetti sostenuti e oltre 2.500 persone raggiunte
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
di Danila Chenal 
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
All'origine dell'intesa vi è una comune missione educativa e sociale, fondata sull'idea che i diritti delle persone con disabilità debbano essere garantiti 'su base di uguaglianza con gli altri'
di Danila Chenal 
il 26/06/2025
All'origine dell'intesa vi è una comune missione educativa e sociale, fondata sull'idea che i diritti delle persone con disabilità debbano essere gara...
Si contano 70 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 30 anni, il 20% della popolazione
di Elena Rembado 
il 26/06/2025
Si contano 70 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 30 anni, il 20% della popolazione
Chiara Tommasini confermata presidente nazionale dell'associazione che coordina i 49 Centri di servizio per il volontariato italiani
di Danila Chenal 
il 25/06/2025
Chiara Tommasini confermata presidente nazionale dell'associazione che coordina i 49 Centri di servizio per il volontariato italiani
La collaborazione triennale e rinnovabile vuole favorire iniziative a carattere socioculturale per le famiglie del territorio
di Alessandro Bianchet 
il 24/06/2025
La collaborazione triennale e rinnovabile vuole favorire iniziative a carattere socioculturale per le famiglie del territorio
Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
di Luca Mercanti 
il 23/06/2025
Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
di Danila Chenal 
il 18/06/2025
La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
di Danila Chenal 
il 17/06/2025
Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
di Cinzia Timpano 
il 12/06/2025
Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
Per presentare il progetto e concorrere al Premio per il volontariato c'è tempo fino alle 13 di venerdì 26 settembre
di Erika David 
il 10/06/2025
Per presentare il progetto e concorrere al Premio per il volontariato c'è tempo fino alle 13 di venerdì 26 settembre
Il Rafting Adventure di Villeneuve ha coinvolto le violette nel progetto RaftPink tra Italia, Croazia e Serbia
di Cinzia Timpano 
il 03/06/2025
Il Rafting Adventure di Villeneuve ha coinvolto le violette nel progetto RaftPink tra Italia, Croazia e Serbia
L’assessorato dello Sviluppo economico comunica che fino al 30 settembre 2025 è possibile richiedere i voucher per la fruizione, da parte delle famiglie con a carico figli - dai 3 ai 21 anni - con disabilità, di servizi di conciliazione nel periodo estivo
di Danila Chenal 
il 28/05/2025
L’assessorato dello Sviluppo economico comunica che fino al 30 settembre 2025 è possibile richiedere i voucher per la fruizione, da parte delle famigl...
L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
di Erika David 
il 22/05/2025
L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volontariato, cittadinanza attiva e reti sociali
di Danila Chenal 
il 21/05/2025
La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volont...
Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
di Cinzia Timpano 
il 21/05/2025
Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
Domani sera, venerdì 9 maggio, appuntamento al salone parrocchiale di Brusson mentre lunedì 12 maggio, gazebo allo Spazio Plus nell'ambito della Giornata internazionale dell'infermiere
di Cinzia Timpano 
il 08/05/2025
Domani sera, venerdì 9 maggio, appuntamento al salone parrocchiale di Brusson mentre lunedì 12 maggio, gazebo allo Spazio Plus nell'ambito della Giorn...
Da un'idea dell'ex medico di base e assessore alle politiche sociali di Quart, Sauro Salvatorelli, il nuovo progetto speciale della Sfom Micromusica che si svilupperà da maggio a dicembre
di Erika David 
il 06/05/2025
Da un'idea dell'ex medico di base e assessore alle politiche sociali di Quart, Sauro Salvatorelli, il nuovo progetto speciale della Sfom Micromusica c...
Anche il ristorante di corso Ivrea, ad Aosta aderisce all'iniziativa 'Sempre aperti a donare' fino a inizio giugno
di Cinzia Timpano 
il 17/04/2025
Anche il ristorante di corso Ivrea, ad Aosta aderisce all'iniziativa 'Sempre aperti a donare' fino a inizio giugno
Per l'assessore alle Politiche sociali, Carlo Marzi,«di fatto risulta poco applicabile a livello regionale per i costi, la disomogeneità e l'enorme aggravio burocratico; l'Isee resta lo strumento per determinare l'accesso a servizi e contributi»
di Danila Chenal 
il 16/04/2025
Per l'assessore alle Politiche sociali, Carlo Marzi,«di fatto risulta poco applicabile a livello regionale per i costi, la disomogeneità e l'enorme ag...