Le imprese affogano, colpa delle banche
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/10/2011

Le imprese affogano, colpa delle banche

«C’è il rischio di una crisi ancora peggiore». Lo sostiene Monica Pirovano, presidente di Confindustria Valle d’Aosta, per la quale anche il 2012 non promette nulla di buono per le imprese italiane e valdostane. Le piccole e medie imprese affogano per colpa delle difficoltà di accesso al credito e per l’aumento dei tassi d’interesse dei prestiti, che non va di pari passo con la crescita del fatturato. La maggior difficoltà delle banche a esigere i loro crediti ha una ricaduta anche su chi i suoi debiti li paga regolarmente. Aumenta così lo spread di oltre un punto per i prestiti anche se coperti da garanzie personali e dei Confidi.
Per il presidente di Cna Valle d’Aosta, Maurizio Goi: «Le imprese familiari non ce la fanno più; fino a oggi hanno tamponato la crisi con i risparmi personali, ma hanno venduto tutto quello che potevano e adesso hanno meno garanzie da offrire alle banche, le quali negano prestiti di vitale importanza».

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...