POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/10/2011

Altre duemila firme contro il pirogassificatore e domani dibattito in Consiglio Valle

Il Comitato Valle Virtuosa, che si batte contro la costruzione del pirogassificatore, ha raccolto in tre giorni oltre duemila delle 5237 firme che servono per dare il via all’iter del referendum propositivo. “L’idea di sospendere il bando di aggiudicazione dell’appalto – spiega il portavoce Fabrizio Roscio -, dopo che 11.007 cittadini hanno detto sì al confronto tra un impianto a trattamento a freddo dei rifiuti proposto dal Comitato Valle Virtuosa e lo scenario di pirogassificazione proposto dall’amministrazione regionale, ci pareva di buon senso. Invece la Regione ha tirato dritto. Eppure non siamo con l’acqua alla gola perché la discarica di Brissogne, con la realizzazione del quarto lotto, ha davanti a sé almeno altri dieci anni di vita”. Intanto un confronto ci sarà domani in Consiglio Valle e in vista dell’appuntamento il Comitato ha consegnato oggi ai capigruppo una dettagliata proposta per definire con chiarezza che cosa si intenda per confronto fra esperti affinché “non vi siano equivoci e strumentalizzazioni”, sottolinea Roscio, che ribadisce: “La scelta è sbagliata per la Valle d’Aosta e l’impianto è sovraddimensionato rispetto ai nostri bisogni. Conferiamo 45 mila tonnellate all’anno in discarica e il pirogassificatore è dimensionato su 60 mila tonnellate”. Per Roscio “non si rispetta la gerarchia dei rifiuti, che prevede, in ordine prioritario, prevenzione, preparazione per il riciclaggio, recupero di materia, altri tipi di ecupero e smaltimento, ogni scenario di smaltimento deve prevedere obbligatoriamente il raggiungimento degli obiettivi di riduzione e di raccolta differenziata nel pieno rispetto della normativa vigente”. Precisa ancora che ”la regione è lontana dall’obiettivo, imposto dal decreto Ronchi, di arrivare al 60% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2011 visto che a fine anno supererà di poco il 40%”.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...