CRONACA
di news il
22/10/2011

Cacciatore muore precipitando in un dirupo

E’ stato trasferito alla camera mortuaria del cimitero di Ayas il corpo di Diego Dondeynaz, 60 anni, residente ad Ayas che oggi pomeriggio, poco dopo le 14.30 è precipitato in un dirupo per una decina di metri, trovando la morte, nel vallone di Mascognaz, poco sopra Champoluc. L’uomo – in compagnia di un amico – era impegnato in una battuta di caccia; aveva sparato a un camoscio e la caduta sarebbe avvenuta proprio nel tentativo di recuperare l’animale in una zona piuttosto impervia. A dare l’allarme proprio il compagno di caccia; sul luogo dell’incidente sono intervenuto gli uomini del Soccorso Alpino, coadiuvati dai finanzieri della tenenza di Cervinia che sono al lavoro per ricostruire la dinamica del tragico incidente.
(cinzia timpano)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...