Hône: con il ponte pedonale fine dei lavori di messa in sicurezza da 11 milioni di euro
ARCHIVIO COMUNI
di news il
23/10/2011

Hône: con il ponte pedonale fine dei lavori di messa in sicurezza da 11 milioni di euro

Manca l’ultimo tassello del ponte pedonale in corrispondenza di Bois-Vuillermoz, poi per metà novembre arriverà la parola fine per il grande piano di messa in sicurezza che ha coinvolto Hône a seguito dell’alluvione del 2000. Undici milioni di euro; tanto è stato speso per allargare l’alveo del torrente Ayasse di circa 10 metri, creare degli argini adeguati, realizzare delle passeggiate pedonali e rivisitare l’aspetto urbanistico del territorio. «Abbiamo lavorato a un livello superiore – dichiara raggiante il primo cittadino Luigi Bertschy -, nel senso che, con delle prove sperimentali, abbiamo ipotizzato emergenze più gravi di quelle già affrontate. Per questo motivo, abbiamo deciso di togliere il ponte di Bois-Vuillermoz, che aveva i piloni nel torrente Ayasse, per sostituirlo con una passerella pedonale che permetterà di collegare le due parti del paese, senza incidere sul corso d’acqua. Il ponte riservato ai veicoli è stato spostato in una posizione più congeniale, che consente anche di migliorare la viabilità della zona industriale. Ci tengo a ringraziare la popolazione, che ha capito la portata dei lavori, e la ditta; non capita spesso di finire i lavori in così perfetto orario».

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...