Laurent Viérin: «Gli esiti di OCSE PISA ci stimolano ad andare avanti»
ATTUALITA'
di news il
07/11/2011

Laurent Viérin: «Gli esiti di OCSE PISA ci stimolano ad andare avanti»

E’ evidente la soddisfazione dell’Assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Laurent Viérin per gli esiti della ricerca OCSE Pisa condotta su tutti i quindicenni valdostani e presentata oggi 7 novembre ad Aosta presso il Convitto.
«I risultati che il Rapporto presenta sono per noi motivo di soddisfazione, costituiscono un bilancio certamente positivo per il sistema scolastico valdostano. Non vogliamo comunque fare una apologia del nostro sistema, ma una lettura il più oggettiva possibile, che aiuta a guardare la scuola oltre le normali percezioni e le singole rappresentazioni per cogliere invece dati incontrovertibili, tendenze diffuse e linee di azione successive».
Ed ha anche precisato la strategia che l’Assessorato tende a perseguire:
«Con l’OCSE, per il tramite dell’Invalsi, abbiamo concordato un’azione che costituisce una “prima mondiale”. I test realizzati nel 2009 sono stati riproposti nel 2010 agli stessi studenti, metà dei quali li hanno svolti nella versione francese, l’altra metà in quella italiana. Questa formula persegue una doppia finalità: accerterà come i nostri studenti si servano della lingua francese per risolvere problemi proposti sovente esclusivamente in lingua italiana e consentirà una lettura longitudinale dei risultati, in quanto misurerà l’effettivo apprendimento acquisito nell’arco temporale di un anno.
I risultati del test 2010 saranno disponibili fra qualche mese.
In conclusione, i risultati di PISA non fanno che incoraggiarci nell’investire senza esitazione sui giovani e sulla cultura e ci sollecitano allo stesso tempo a non abbassare la guardia continuando a considerare “l’educazione” una priorità nella politica scolastica della Valle d’Aosta».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...