POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/11/2011

Tutele legali a prezzi stracciati

Gli sconti non conoscono più limiti. Un profumo, un’offerta speciale al supermercato o un trattamento estetico al pari di una tutela legale: il tutto a 39 euro? Si può fare.
Mai ricevute e-mail con le offerte di Groupon a prezzi stracciati? Uno dei più celebri siti di acquisti online, che di solito propone pacchetti vacanze, adesso allarga la sua offerta. Stavolta l’annuncio è tra i più insoliti: un procedimento stragiudiziale, senza passare dalle vie legali, a 39 euro invece che a 500, oppure due procedimenti a 69 euro invece che a 1.000 euro.
Uno sconto del 92% sui prezzi correnti: vi si può resistere?
La rivista Altroconsumo ha addirittura messo in campo un gruppo di legali di pronto intervento che risponde a un numero verde, il sito «Agenzia debiti» offre consulenza legale «per non pagare i debiti» e su eBay è nata persino una nuova professione: il procacciatore di pratiche legali per gli avvocati.
È l’effetto della liberalizzazione del settore, un proliferare di giovani avvocati utilizzati per abbattere prezzi e parcelle, professionisti del settore alla ricerca di clienti in un mercato che ha poco da offrire.
L’interrogativo sorge d’obbligo: quali garanzie di professionalità? Sconti del genere non sono l’effetto della scelta di arrivare a un mercato selvaggio di qualsiasi settore, anche quello delle professioni?
Dall’altra parte, però, un altro interrogativo? Ma se vengono proposti sconti del genere, non significa che forse i prezzi generali sono e si possono calmierare?
Una via di mezzo sarebbe quella più auspicabile. Come? Magari stabilendo un tariffario minimo e massimo. Impossibile, invece, valutare la qualità del servizio, perché ogni cittadino si ritiene soddisfatto solo quando vince la sua causa. Il che non sempre avviene.

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...
Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...