Legacoop, nuova sede e nuova vocazione: unire le cooperative
ATTUALITA'
di news il
20/11/2011

Legacoop, nuova sede e nuova vocazione: unire le cooperative

Aosta,via Festaz 55, scala A, secondo piano, prima porta a destra: queste le coordinate della nuova sede della Legacoop, inaugurata venerdì scorso, 18 novembre. Dietro questo mero fatto geografico la volontà, secondo la presidente della lega Cristina Monami, «di uscire allo scoperto, di rifarci il look, in un momento in cui la situazione nazionale parla di una futura unificazione delle tre centrali cooperative». All’inizio di quest’anno, infatti, cooperative rosse, bianche e verdi (ex repubblicani) hanno deciso di creare un coordinamento comune: «assieme a Confcooperativa (qui Fédération des Cooperatives, ndr) e AGCI – spiega Umberto Fossà, direttore di Legacoop Valle d’Aosta – abbiamo formato “Alleanza Cooperativa”: un gruppo rappresentativo delle tre centrali che ci permette di presentarci ai tavoli del governo con una voce sola». «In Valle d’Aosta – continua Monami – siamo ancora separati, perciò vogliamo approfittare dell’occasione di questo cambio di sede per dire che Legacoop c’è e si candida a costruire anche qui questa unione».
Sempre in materia di unioni, il trasloco di Legacoop è stato pensato anche per poter lavorare negli stessi uffici della CGS «che – spiega Fossà – gestisce la contabilità, la parte fiscale e le buste paga delle nostre cooperative». «Lavorare assieme – spiega Fossà – serve a dare dimensione più grande e completa del parco servizi da noi forniti, rende più facile comunicare, coordinare le attività e passare informazioni: il servizio per gli utenti ne guadagna, anche a livello promozionale, e saremo così in grado di offrire proposte di impresa più mirate per gli utenti che vogliono fondare una cooperativa».
Nella foto Umberto Fossà, direttore Legacoop, Ruggero Millet, presidente CGS e Cristina Monami, presidente Legacoop.
(lorenzo piccinno)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...