ATTUALITA'
di news il
01/12/2011

Alpe, Bertin: le controllate sfuggono a ogni tipo di supervisione

”Le partecipate e le controllate messe assieme portano a un bilancio regionale parallelo che risponde solo al presidente della Giunta Augusto Rollandin”. A sostenerlo sono i consiglieri di Alpe. Snocciola i dati il consigliere Alberto Bertin: 51 le società – 11 controllate, tra le quali Fianosta e Casinò, e 33 partecipate, tra le quali Cva, Autoporto, ospedale e nuova università – nelle quali la Regione ha quote di capitale sociale e societarie per un bilancio complessivo di 1.182 milioni di euro a fronte di 1.870 milioni di quello regionale. ”Le società partecipate sfuggono a ogni tipo di controllo da parte degli azionisti – ha sottolineato Bertin -, i cittadini, e del Consiglio Valle. Queste rappresentano una parte importante del sistema economico valdostano, permettono il controllo capillare sulla società valdostana e garantiscono le capacità di spesa del presidente Augusto Rollandin che può decidere di raddoppiare il debito, tramite la gestione speciale di Fianosta, scaricandolo sulle generazioni future”. ”Il nostro sforzo di riportare sotto controllo il settore delle controllate, oggi riserva di caccia esclusiva del presidente della Regione, si tradurrà in proposte concrete e operative che presenteremo in aula”, ha concluso Bertin.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...