Il programma di Capodanno “L’anno che verrà” in diretta da Courmayeur
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
16/12/2011

Il programma di Capodanno “L’anno che verrà” in diretta da Courmayeur

Chiuderà al pubblico dal 19 dicembre al 4 gennaio la pista del ghiaccio del palazzetto dello sport di Courmayeur. I pattinatori lasceranno il posto alle troupe di Rai 1per l’allestimento delle scenografie della trasmissione di Capodanno L’anno che verrà in onda dalle 21 del 31 dicembre all’una di notte del primo gennaio. E’ di questa mattina la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Regione, la Chambre valdôtaine e la Rai Valle d’Aosta per un accordo triennale con in gioco 1 milione e 100 mila euro all’anno. Lo ha comunicato l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz nella consueta conferenza stampa della giunta. ”Abbiamo fatto uno sforzo non indifferente – ha sottolineato il presidente dell’esecutivo Augusto Rollandin – in un momento di crisi ma necessario per mantenere il passo nel settore turistico”. Nel programma di fine anno della rete ammiraglia non sarà però soltanto l’immagine del Monte Bianco a passare sui teleschermi: la trasmissione sarà infatti articolata su collegamenti con altre località della Valle e saranno proposte “cartoline”, oltre che del Monte Bianco, simbolo dell’alpinismo e dell’alta quota, anche del Cervino (come icona dello sci tutto l’anno), del Monte Rosa (terra di cultura walser e di architettura tipica), del Gran Paradiso (esempio di area protetta con il Parco del Gran Paradiso), ma anche di Aosta, con i suoi monumenti, e di Saint-Vincent, tra spettacolo e divertimento al Casinò. L’anno che verrà troverà la sua location a Courmayeur per tre anni. Accanto al grande evento di Rai1 però l’accordo tra Valle d’Aosta e la televisione di Stato contempla anche la sinergia per promuovere la regione in altri programmi di punta come Domenica in, che già il 1° gennaio prossimo sarà in collegamento con le località valdostane, Linea Verde, I soliti ignoti dove è prevista la partecipazione in due puntate di un personaggio rappresentativo del territorio regionale, Sereno variabile e Geo & Geo.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...