Maltempo: arriva la neve, pericolo valanghe marcato e prime strade chiuse
ATTUALITA'
di news il
16/12/2011

Maltempo: arriva la neve, pericolo valanghe marcato e prime strade chiuse

L’abbiamo attesa per tanto tempo, ora la neve è arrivata e in maniera copiosa. Nevica intensamente da ieri sera in Valle d’Aosta, con precipitazioni di maggiore entità nella zona di Courmayeur (oltre 90 centimetri al Tunnel del Monte Bianco), Gran San Bernardo e vallata del Gran Paradiso. Una ventina sono i centimetri caduti nella zona di Aosta, mentre nelle zone montane della bassa Valle la quota si assesta tra i 15 e i 40 centimetri.
Ripercussioni si stanno già abbattendo sul traffico, con la chiusura della strade regionali della Val di Rhêmes e della Valsavarenche, oltre alla strada comunale della Val Ferret. Procede regolare in entrambe le direzioni, per ora, il flusso dei veicoli al Tunnel del Monte Bianco, anche se dalla società di gestione raccomandano la massima prudenza e non escludono evoluzioni nelle prossime ore.
E’ forte il rischio valanghe (4 su una scala di 5) nei settori comprendenti Valgrisenche, Valdigne, Gran San Bernardo, Valpelline, alta Valtournenche, Val di Rhêmes, Valsavarenche, Val di Cogne e Tunnel del Monte Bianco. Il pericolo rimane marcato (3) nel resto della regione, con possibili cambiamenti dovuti sia all’instabilità del terreno per il poco freddo di questo periodo, che alle evoluzioni meteorologiche.
A proposito di meteo, le previsioni dell’Ufficio meteorologico regionale parlano di un calo delle precipitazioni in quasi tutta la regione a partire dal primo pomeriggio, mentre le nevicate dovrebbero continuare intense nella zona di Courmayeur e nella vallata del Gran San Bernardo. Per domani, dovrebbe arrivare anche un brusco calo delle temperature, accompagnato da probabili schiarite nel corso della giornata, dovuto all’arrivo di folate di phoen freddo.
(alessandro bianchet)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...