Maltempo: arriva la neve, pericolo valanghe marcato e prime strade chiuse
ATTUALITA'
di news il
16/12/2011

Maltempo: arriva la neve, pericolo valanghe marcato e prime strade chiuse

L’abbiamo attesa per tanto tempo, ora la neve è arrivata e in maniera copiosa. Nevica intensamente da ieri sera in Valle d’Aosta, con precipitazioni di maggiore entità nella zona di Courmayeur (oltre 90 centimetri al Tunnel del Monte Bianco), Gran San Bernardo e vallata del Gran Paradiso. Una ventina sono i centimetri caduti nella zona di Aosta, mentre nelle zone montane della bassa Valle la quota si assesta tra i 15 e i 40 centimetri.
Ripercussioni si stanno già abbattendo sul traffico, con la chiusura della strade regionali della Val di Rhêmes e della Valsavarenche, oltre alla strada comunale della Val Ferret. Procede regolare in entrambe le direzioni, per ora, il flusso dei veicoli al Tunnel del Monte Bianco, anche se dalla società di gestione raccomandano la massima prudenza e non escludono evoluzioni nelle prossime ore.
E’ forte il rischio valanghe (4 su una scala di 5) nei settori comprendenti Valgrisenche, Valdigne, Gran San Bernardo, Valpelline, alta Valtournenche, Val di Rhêmes, Valsavarenche, Val di Cogne e Tunnel del Monte Bianco. Il pericolo rimane marcato (3) nel resto della regione, con possibili cambiamenti dovuti sia all’instabilità del terreno per il poco freddo di questo periodo, che alle evoluzioni meteorologiche.
A proposito di meteo, le previsioni dell’Ufficio meteorologico regionale parlano di un calo delle precipitazioni in quasi tutta la regione a partire dal primo pomeriggio, mentre le nevicate dovrebbero continuare intense nella zona di Courmayeur e nella vallata del Gran San Bernardo. Per domani, dovrebbe arrivare anche un brusco calo delle temperature, accompagnato da probabili schiarite nel corso della giornata, dovuto all’arrivo di folate di phoen freddo.
(alessandro bianchet)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...