ATTUALITA'
di news il
16/12/2011

Neve: viabilità nel caos, è allarme valanghe – pericolo forte

Sul capoluogo, ha da qualche minuto iniziato a piovere, dopo circa 16 ore ininterrotte di neve fitta.
La Protezione Civile ha emesso un ordine di allarme della procedura operativa Emergenza neve, relativo alla circolazione stradale sulla Strada Statale 27 in direzione Gran San Bernardo.
Sulla dorsale alpina e nelle Valli del Gran Paradiso la neve ha raggiunto, nelle utlime 24 ore 70/80 cm.
In quota si segnalano forti in quota con direzione ovest e sud-ovest che aumentano in modo esponenziale il rischio di valanghe.
Per quanto attiene alla circolazione, sono state chiuse a livello precauzionale la strada regionale di Rhêmes tra Rhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre-Dames, la strada regionale e statale a Saint-Rhémy-en-Bosses, la strada regionale di Valsavarenche da località Chevrère, la strada statale a La Thuile all’altezza di Pont Serrand, la strada comunale di Nus da Clémensod a Arlod, la strada comunale di Pré-Saint-Didier, da Champex a Pallesieux, la strada comunale di Morgex da Dailley alla stazione di Pré-Saint-Didier.
La strada regionale di Oyace, all’altezza del municipio, è chiusa per una valanga mentre sulla strada statale tra Morgex e Pré-Saint-Didier è stata istituita una percorrenza a senso unico alternato.
(cinzia timpano)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...