ATTUALITA'
di news il
16/12/2011

Neve: viabilità nel caos, è allarme valanghe – pericolo forte

Sul capoluogo, ha da qualche minuto iniziato a piovere, dopo circa 16 ore ininterrotte di neve fitta.
La Protezione Civile ha emesso un ordine di allarme della procedura operativa Emergenza neve, relativo alla circolazione stradale sulla Strada Statale 27 in direzione Gran San Bernardo.
Sulla dorsale alpina e nelle Valli del Gran Paradiso la neve ha raggiunto, nelle utlime 24 ore 70/80 cm.
In quota si segnalano forti in quota con direzione ovest e sud-ovest che aumentano in modo esponenziale il rischio di valanghe.
Per quanto attiene alla circolazione, sono state chiuse a livello precauzionale la strada regionale di Rhêmes tra Rhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre-Dames, la strada regionale e statale a Saint-Rhémy-en-Bosses, la strada regionale di Valsavarenche da località Chevrère, la strada statale a La Thuile all’altezza di Pont Serrand, la strada comunale di Nus da Clémensod a Arlod, la strada comunale di Pré-Saint-Didier, da Champex a Pallesieux, la strada comunale di Morgex da Dailley alla stazione di Pré-Saint-Didier.
La strada regionale di Oyace, all’altezza del municipio, è chiusa per una valanga mentre sulla strada statale tra Morgex e Pré-Saint-Didier è stata istituita una percorrenza a senso unico alternato.
(cinzia timpano)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...