Maltempo: situazione viabilità verso la normalità, rimane marcato il pericolo valanghe
CRONACA
di news il
17/12/2011

Maltempo: situazione viabilità verso la normalità, rimane marcato il pericolo valanghe

Sono iniziati di buon’ora i lavori nel controviale di corso Battaglione dove ieri pomeriggio, un sempreverde del parco verde tra le case del quartiere Cogne, tra via Liconi e via Pollio Salimbeni, si è schiantato a causa dell’ammasso di neve. «Abbiamo imbragato e sollevato il fusto per alleggerire la pressione – spiegano i vigili del fuoco al lavoro – ora procediamo a tagliare i rami in modo da liberare e spostare l’auto travolta. Poi ammucchieremo il legname e il viale sarà così sgombero. In mattinata dovremmo terminare l’intervento». Poco prima delle 10, l’intervento era a buon punto; la Toyota Yaris Verso blu del 2002 rimasta schiacciata sotto il peso del fusto del sempreverde e in parte danneggiata dal muretto di cemento ceduto alla base della pianta era quasi ‘libera’.
Curiosità: una suora dell’adiacente don Bosco si è avvicinata e, armata di forbici, ha chiesto a un vigile del fuoco di tagliare un po’ di rami del sempreverde mentre un anziano ha chiesto di poter portare via un pezzo di tronco.
Su tutta la regione, considerate le masse nevose instabili e i venti in quota, rimane forte il pericolo valanghe. Sono attese nevicate oltre i mille metri e forti venti di foehn.
(cinzia timpano)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria