Ferrovia: la Valle d’Aosta sogna Frecciarossa e Italo
Alla riapertura della tratta ferroviaria, a dicembre 2026, saranno 14 i treni in servizio. In media, circa 60 mila utenti mensili utilizzano il servizio sostitutivo di bus
di Erika David 
il 08/07/2025
Alla riapertura della tratta ferroviaria, a dicembre 2026, saranno 14 i treni in servizio. In media, circa 60 mila utenti mensili utilizzano il serviz...
Trasporti: introdotti il biglietto ferro-gomma e la Disability Card
È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus e si introducono contributi per motoslitte e quad elettrici
il 07/05/2025
È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus...
Courmayeur, parcheggio di interscambio di Entrèves: «solo un pazzo approverebbe un progetto del genere»
Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito del Piano regionale dei trasporti
di Erika David 
il 16/04/2025
Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito ...
Traforo del Monte Bianco: la Fit Cisl VdA chiede garanzie occupazionali per il servizio di intervento immediato
Il sindacato trasporti è preoccupato per il mancato inserimento della clausola di salvaguardia occupazionale nel nuovo bando di gara per la gestione del servizio
il 15/04/2025
Il sindacato trasporti è preoccupato per il mancato inserimento della clausola di salvaguardia occupazionale nel nuovo bando di gara per la gestione d...
Mobilità sostenibile, dal Parco 1,2 milioni di euro a scuole e Comuni del Gran Paradiso
L'ente Parco mette a disposizione 11 mezzi , tra minibus, scuolabus e auto, per i comuni compresi nel territorio dell'area protetta per una mobilità sostenibile
di Erika David 
il 02/04/2025
L'ente Parco mette a disposizione 11 mezzi , tra minibus, scuolabus e auto, per i comuni compresi nel territorio dell'area protetta per una mobilità s...
Rete Civica e Europa Verde VdA bocciano in Piano Trasporti 2035: «bozza stravolta, solo gomma»
Le contestazioni riguardano un po' tutto, dai collegamenti intervallivi, alla ferrovia, agli impianti a fune e in particolare tre grandi progetti: raddoppio del tunnel del Monte Bianco, l'ampliamento del tratto autostradale in bassa Valle e lo smantellamento dell'Aosta-Pré-Saint-Didier
il 22/01/2025
Le contestazioni riguardano un po' tutto, dai collegamenti intervallivi, alla ferrovia, agli impianti a fune e in particolare tre grandi progetti: rad...