Alla riapertura della tratta ferroviaria, a dicembre 2026, saranno 14 i treni in servizio. In media, circa 60 mila utenti mensili utilizzano il servizio sostitutivo di bus
Alla riapertura della tratta ferroviaria, a dicembre 2026, saranno 14 i treni in servizio. In media, circa 60 mila utenti mensili utilizzano il serviz...
Gli abbonamenti saranno validi a partire dal 14 luglio, in via sperimentale e comprendono viaggi in autobus e treno senza limiti; lo Special65 estende la validità fino a Torino
di Erika David 
il 08/07/2025
Gli abbonamenti saranno validi a partire dal 14 luglio, in via sperimentale e comprendono viaggi in autobus e treno senza limiti; lo Special65 estende...
Ieri, un sopralluogo per valutare lo stato di avanzamento dei lavori nei cantieri in bassa e media Valle e nel capoluogo
di Cinzia Timpano 
il 03/07/2025
Ieri, un sopralluogo per valutare lo stato di avanzamento dei lavori nei cantieri in bassa e media Valle e nel capoluogo
A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
di Cinzia Timpano 
il 18/06/2025
A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
di Erika David 
il 18/06/2025
Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
di Elena Rembado 
il 27/05/2025
Tunnel del Monte Bianco, a Proger la sorveglianza infrastrutturale fino al 2028 Proger rafforza la propria posizione nel settore dell’ingegneria e del...
È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus e si introducono contributi per motoslitte e quad elettrici
di Danila Chenal 
il 07/05/2025
È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus...
Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito del Piano regionale dei trasporti
di Erika David 
il 16/04/2025
Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito ...
Il sindacato trasporti è preoccupato per il mancato inserimento della clausola di salvaguardia occupazionale nel nuovo bando di gara per la gestione del servizio
di Alessandro Bianchet 
il 15/04/2025
Il sindacato trasporti è preoccupato per il mancato inserimento della clausola di salvaguardia occupazionale nel nuovo bando di gara per la gestione d...
L'ente Parco mette a disposizione 11 mezzi , tra minibus, scuolabus e auto, per i comuni compresi nel territorio dell'area protetta per una mobilità sostenibile
di Erika David 
il 02/04/2025
L'ente Parco mette a disposizione 11 mezzi , tra minibus, scuolabus e auto, per i comuni compresi nel territorio dell'area protetta per una mobilità s...
Sopralluogo da parte dell'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy. Confermata la fine dei lavori da 140 milioni di euro per il giugno 2026: «Al momento non si intravedono ostacoli importanti»
di Alessandro Bianchet 
il 20/03/2025
Sopralluogo da parte dell'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy. Confermata la fine dei lavori da 140 milioni di euro per il giugno 2026: «Al momento ...
Fino a venerdì 21 marzo, a causa di lavori nelle frazioni di Surpian e Grange, cinque fermati sono temporaneamente disabilitate
di Cinzia Timpano 
il 18/03/2025
Fino a venerdì 21 marzo, a causa di lavori nelle frazioni di Surpian e Grange, cinque fermati sono temporaneamente disabilitate
Cinque tassisti garantiranno il servizio; prenotazioni anche attraverso l'App Btaxi
di Cinzia Timpano 
il 18/03/2025
Cinque tassisti garantiranno il servizio; prenotazioni anche attraverso l'App Btaxi
Per il momento, ha riaperto la corsia in direzione Santhià; la settimana prossima toccherà alla corsia in direzione Ivrea
di Cinzia Timpano 
il 28/02/2025
Per il momento, ha riaperto la corsia in direzione Santhià; la settimana prossima toccherà alla corsia in direzione Ivrea
La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti ha espresso grande soddisfazione per «una circolazione più rapida e sicura»
di Cinzia Timpano 
il 26/02/2025
La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti ha espresso grande soddisfazione per «una circolazione più rapida e sicura»
Nel fine settimana, probabilmente sabato 1º marzo, l'apertura sarà soltanto in direzione Santhià; i lavori sono conclusi, collaudi e autorizzazioni in corso
di Cinzia Timpano 
il 26/02/2025
Nel fine settimana, probabilmente sabato 1º marzo, l'apertura sarà soltanto in direzione Santhià; i lavori sono conclusi, collaudi e autorizzazioni in...
Il veicolo a zero emissioni è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR e sarà operativo durante la fiera
di Arianna Papalia 
il 29/01/2025
Il veicolo a zero emissioni è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR e sarà operativo durante la fiera
Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti Bertschy manifestando anche l'intenzione di potenziare il servizio notturno nella Plaine
di Danila Chenal 
il 29/01/2025
Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti Bertschy manifestando anche l'intenzione di potenziare il servizio notturno nella Plaine
Filt Cgil Valle d'Aosta ha presentato un documento di otto pagine con osservazioni al Piano regionale dei Trasporti
di Cinzia Timpano 
il 22/01/2025
Filt Cgil Valle d'Aosta ha presentato un documento di otto pagine con osservazioni al Piano regionale dei Trasporti
Le contestazioni riguardano un po' tutto, dai collegamenti intervallivi, alla ferrovia, agli impianti a fune e in particolare tre grandi progetti: raddoppio del tunnel del Monte Bianco, l'ampliamento del tratto autostradale in bassa Valle e lo smantellamento dell'Aosta-Pré-Saint-Didier
di Cinzia Timpano 
il 22/01/2025
Le contestazioni riguardano un po' tutto, dai collegamenti intervallivi, alla ferrovia, agli impianti a fune e in particolare tre grandi progetti: rad...