Issogne: il paese si mobilita per la casa di don Eraldo Segafredo
ARCHIVIO COMUNI
di news il
19/12/2011

Issogne: il paese si mobilita per la casa di don Eraldo Segafredo

Una gara di solidarietà. E’ quella andata in scena a Issogne, dove la popolazione si è letteralmente mobilitata per venire incontro al proprio amato parroco, don Eraldo Segafredo, un po’ debilitato per motivi di salute. Per evitare ogni fatica al proprio religioso, infatti, gli issognen hanno deciso di ristrutturare l’appartamento a pianterreno dell’edificio di proprietà dello stesso don Eraldo, nel quale fino a poco tempo fa risiedeva al primo piano. Per fare questo, i volonterosi abitanti hanno provveduto a riconvertire l’ex tipografia, nella quale una volta nascevano i bollettini parrocchiali, in un accogliente residenza. Il tutto, ovviamente, con opere rigorosamente gratuite, per quanto concerne la manodopera, e a carico dell’amministrazione comunale per le spese relative ai materiali. «Sono orgoglioso dei miei compaesani – è il commento del primo cittadino Battistino Delchoz -. Don Eraldo è guardato da tutti con ammirazione, anche perché tra le altre cose ha insegnato a sciare a molti di noi. Questo importante gesto può essere considerato come una profonda manifestazione di riconoscenza per quanto fatto in tutti questi anni di onorato servizio per il paese». (alessandro bianchet)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...