Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    19/12/2011

    Record mondiale di immersione in altura

    E’ terminata con un grande successo l’impresa dei subacquei valligiani nel lago Titicaca in Bolivia, che ha portato i nostri portacolori a realizzare il nuovo record mondiale di immersione in altura.
    La spedizione, partita il 24 ottobre e terminata il 20 novembre, aveva come obiettivo la conquista del record e, soprattutto, la volontà di testare nuovi limiti in condizioni estreme.
    La spedizione ha riportato dati significativi che sono stati messi a disposizione dell’Esercito a cui è stato reso anche un altro servizio: i nostri istruttori hanno fornito un corso teorico e pratico a quattro rappresentati dell’Esercito, alla luce dl fatto che, fino ad oggi, essi svolgevano le proprie immersioni senza tecniche particolari, lasciando molto al caso. Questo corso è stato molto apprezzato, tant’è che sono state richieste ulteriori collaborazioni per il futuro. Il record vero e proprio è stato conquistato il 15 novembre, arrivando ad una profondità di 100 metri. Di tutto ciò ne abbiamo parlato con l’artefice, assieme ai propri compagni, di questa spedizione, Gaetano Aiello, uno dei due subacquei che fisicamente è arrivato alla massima profondità.
    – Quali sono state le esperienze più significative, record a parte?
    “Sia dal punto di vista tecnico, sia sotto quello medico le giornate sono state molto produttive. Inoltre abbiamo avuto alcuni episodi da far accapponare la pelle. Abbiamo avuto un’esperienza come quella che si può provare nel Triangolo delle Bermuda o il ritrovamento di alcuni reperti
    – Dal punto vista squisitamente tecnico come sono andate le cose?
    “Ci siamo spinti sino a 70 metri di profondità, cercando e trovando conferme per il tentativo di arrivare a meno 100, soglia del record”.
    – Spiegaci bene come è stata questa immersione e che emozioni avete provato?
    “Come detto le cose sono andate tutte per il verso giusto. Sono arrivato a meno 100 assieme a Daniele Pess; lì abbiamo cercato di riprendere in mezzo al buio pesto di quella profondità, ma certe cose come le emozioni provate non possono essere riprese e fotografate, ma me le porterò dentro per tutto il resto dei miei anni. E’ andato tutto bene, in tutti i 61 minuti dell’immersione, ma non bisogna dimenticare l’impegno profuso da tutti, perché a tali profondità i rischi che si corrono sono alti e devi avere la giusta concentrazione e devi essere un tutt’uno con la strumentazione e devi essere protetto dal tuo angelo custode che è rappresentato dal tuo compagno di immersione, ricordando che si tratta di condizioni estreme, anche se la temperatura dell’acqua non era particolarmente fredda, intorno ai 12 gradi”.
    – Immagino che poi siano iniziati i festeggiamenti?
    “I festeggiamenti sono iniziati a meno 40 quando abbiamo incontrato i nostri compagni. I giorni successivi sono stati caratterizzati da momenti di autentica gloria. Senza dimenticare che prima del tentativo del record, l’Ambasciatore italiano in Bolivia, Luigi De Chiara, ha fatto visita al nostro campo base, siamo stati ricevuti dal Capo di Stato Maggiore dove ci hanno premiato con una targa di ringraziamento per gli sforzi e per i risultati raggiunti in questa missione. Il giorno successivo siamo stati convocati in Parlamento dove il Presidente della Camera dei Deputati ci ha consegnato una medaglia d’oro ed un attestato che certificava il record conquistato; tutto è terminato con l’esecuzione dell’Inno di Mameli che ci ha strappato qualche lacrima, prima di essere gettati in pasto ai giornalisti internazionali”.
    (christian evaspasiano)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Il cordoglio della Valle d’Aosta per la morte di Giorgio Napolitano, «servitore delle istituzioni»
    ATTUALITA'
    Il cordoglio della Valle d’Aosta per la morte di Giorgio Napolitano, «servitore delle istituzioni»
    Il Presidente emerito della Repubblica era stato in visita ufficiale in Valle d'Aosta nell'ottobre del 2011
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    Il Presidente emerito della Repubblica era stato in visita ufficiale in Valle d'Aosta nell'ottobre del 2011
    this is a test
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    comuni
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    this is a test
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    this is a test
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    this is a test
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    CRONACA
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.