A Santo Stefano, in piazza Chanoux arriva il circo
«In un momento economicamente delicato, dove sono necessari contenimento delle spese e sobrietà, abbiamo voluto dare un segnale di ottimismo, di festa, animando il centro cittadino e perchè no coinvolgendo il tessuto economico della città. L’assessore Patrizia Carradore commenta così il calendario delle animazioni natalizie, nel vivo in questi giorni di vigilia «sarà un Natale sobrio, ma non abbiamo rinunciato al giardino alpino di piazza Caveri e a momenti di animazione per i più piccoli ma che piacciono anche ai grandi».
In piazza Chanoux, alle spalle del grande abete, sabato scorso ha aperto la Christmas House, la casa di Babbo Natale, dove i bambini possono scrivere la loro letterina oppure imbucare quella che hanno già preparato a casa; potranno sedersi al banchetto rosso e magari preparare un bel disegno per abbellire la casetta, consegnandolo alle Nataline, le aiutanti di un indaffarato Babbo Natale.La Christmas House rimarrà aperta anche dopo Natale.
Proposte originali per il dopo Natale, a partire ad esempio dal giorno di santo Stefano quando in piazza Chanoux arriverà il Circo Teatro Retrò, un vecchio circo di campagna dove clown, giocolieri, cantanti e trapezisti si esibiranno in una scenografia di altri tempi. E poi ci sarà spazio per un pupazzo di neve pasticcione, per la Magic Globe, la sfera trasparente dove entrare e farsi scattare una suggestiva foto e tanto altro ancora, fino alle proposte per San Silvestro, il capodanno in piazza, la festa per l’Epifania con i personaggi della Melevisione e una Miss Befana in versione comica. Il 30 dicembre sarà attivato l’Aosta White Tour, un servizio navetta con discobus che, in occasione della fiaccolata a Pila e dell’orario prolungato di apertura della cabinovia, offrirà l’opportunità di godersi la fiaccolata e proseguire la serata in città, tra musica e divertimento.
«Crediamo di aver preparato un calendario di animazioni e di spettacoli capace, anche quest’anno, di rendere Aosta speciale, sia per i cittadini che per i turisti.
(c.t.)