Pirogassificatore: depositate 7.748 firme per il referendum
ATTUALITA'
di news il
29/12/2011

Pirogassificatore: depositate 7.748 firme per il referendum

Sono 7748 le firme depositate quest’oggi, giovedì, alla segreteria generale della Presidenza del Consiglio Valle, dai primi firmatari Marco Grange, Jeanne Cheillon e Anna Gamerro, per la presentazioen della proposta di legge di iniziativa popolare da sottoporre a referendum propositivo, recante modifiche alla legge regionale 31/2007 in materia di nuove disposizioni per la gestione dei rifiuti, soprattutto per ciò che attine gli impianti di trattamento a caldo.
Entro venti giorni, la Segreteria generale procederà alla verifica delle firme (sono necessarie 5.237 firme valide, in rappresentanza del 5% degli elettori, ‘contati’ al 31 dicembre 2010). Qualora sia attestato il raggiungimento del numero di firme richiesto, inizierà l’iter legislativo vero e proprio in Consiglio, con l’assegnazione alle Commissioni consiliari competenti e il successivo esame in Aula. Qualora il Consiglio Valle non approvi la proposta di legge nel suo complesso o non recepisca i principi ispiratori dell’iniziativa, la proposta di legge di iniziativa popolare sarà sottoposta a referendum propositivo: se verrà raggiunto il quorum del 45% e vi sarà la maggioranza dei voti validi, la legge entrerà in vigore.
(c.t.)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...