Courmayeur, in mattinata la decisione dell’Anas sulla riapertura
CRONACA
di news il
05/01/2012

Courmayeur, in mattinata la decisione dell’Anas sulla riapertura

É attesa in mattinata, in seguito a una nuova verifica da parte dei tecnici dell’amministrazione regionale, la decisione dell’Anas sulla riapertura, o meno, della strada statale 26, chiusa da ieri pomeriggio in seguito al crollo di alcuni massi.
Si è chiuso nel tardo pomeriggio di ieri il vertice tra il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’assessore alle Opere pubbliche, Marco Viérin e i tecnici dell’assessorato che avevano effettuato un primo sopralluogo sull’area, interessata nei mesi scorsi da un lungo e complicato intervento di disgaggio e bonifica. Il crollo ha riguardato una massa di dimensioni ridotte, che era già stata oggetto di verifiche nei mesi scorsi e la cui discesa, come previsto, si è fermata sulla galleria paramassi della strada statale senza coinvolgere direttamente la sede viaria, se non con la caduta di alcune minute schegge. Il distacco è dovuto probabilmente all’andamento anomalo delle temperature di questi giorni.
(e.d.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...