Pirogassificatore, Rollandin: ”E’ materia ambientale non assoggettabile a referendum”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/01/2012

Pirogassificatore, Rollandin: ”E’ materia ambientale non assoggettabile a referendum”

”La gestione dei rifiuti è materia ambientale e in quanto tale non assoggettabile a referendum. E le azioni portate avanti da Asso-Consum e da Anida vanno in questa direzione”. Lo ha sottolineato il presidente della Giunta Augusto Rollandin commentando il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dall’Associazione nazionale imprese difesa ambiente-Anida per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, del provvedimento della Commissione regionale per i procedimenti referendari in data 20 settembre 2011. In quella data la commissione, composta dai professori Mario Dogliani, Michele Fino e Alfonso Di Giovine, aveva decretato l’ammissibilita’ della proposta di legge referenderia che prevede il divieto di realizzazione di impianti di trattamento a caldo. In campo, contro la decisione della commissione, era scesa anche l’Asso-Consum Onlus. C’è un terzo ricorso in ballo: quello presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese (Aimeri Ambiente srl e Sct Sorain Cecchini Tecno srl) contro l’esclusione dall’appalto della Regione concernente la costruzione e gestione del pirogassificatore. Il Tar Valle d’Aosta ne discuterà il 14 marzo. Tanti ricorsi, tuttavia, secondo il capo dell’esecutivo ”non dovrebbero incidere sulla tabella di marcia per la realizzazione del pirogassificatore perché abbiamo margini importanti sui tempi presi”.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...