Châtillon, l’alberghiero e il Don Bosco in trasferta a Lione
ARCHIVIO COMUNI
di news il
26/01/2012

Châtillon, l’alberghiero e il Don Bosco in trasferta a Lione

Una grande opportunità per crescere dal punto di vista professionale e per confrontarsi con altre realtà internazionali: è quello che attende 16 studenti valdostani che frequentano la Scuola alberghiera e l’Istituto professionale Industria e Artigianato Don Bosco di Châtillon, che dal 1 al 5 febbraio parteciperanno al Mondial des Métiers di Lione. Si tratta di un salone internazionale, ormai giunto alla XVa edizione che aiuta i visitatori a orientarsi nella scelta professionale e che lo scorso anno ha avuto oltre 120 mila visitatori, in virtù di 30 settori rappresentati e 500 espositori. La partecipazione alla manifestazione è possibile grazie al contributo della Regione autonoma Valle d’Aosta nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Peef-Alcotra e alla Région Rhone Alpes che ha voluto invitare studenti delle scuole professionali, in particolare della Valle d’Aosta, Liguria e Piemonte.

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...