Saint-Vincent, il tema della prevenzione fa il pieno di pubblico
ARCHIVIO COMUNI
di news il
23/02/2012

Saint-Vincent, il tema della prevenzione fa il pieno di pubblico

“Scegli ciò che mangi… guida ai cibi che aiutano a proteggere la salute” la conferenza sull’alimentazione e sulla prevenzione dei tumori ha fatto il pieno di pubblico. In duecento si sono ritrovati al centro congressi di Saint-Vincent per seguire i consigli del medico nutrizionista Anna Villarini nell’ambito degli incontri con l’autore promossi dalla biblioteca comunale. La Villarini è l’autrice dell’omonimo libro scritto in collaborazione con la sociologa Francesca Di Gangi e lo chef Giovanni Allegro. Un libro che cerca di analizzare da un punto di vista scientifico il cibo che va in tavola, un punto di vista per interpretare le informazioni riportate sulle confezioni dei cibi e avere a disposizione ricette semplici per un buona alimentazione. L’appuntamento ha avuto anche un’appendice solidale: Ginetta Nitri, tra le organizzatrici della gara di bocce tutta al femminile dell’Epifania, ha devoluto l’incasso della gara, circa 600 euro, all’associazione Viola (foto). ”La serata è andata al di sopra di tutte le nostre aspettative – commenta l’assessore alla Cultura Maurizio Castiglione – tanto che il tema della prevenzione, così sentito dalla popolazione, tornerà in un uno dei prossimi incontri del ciclo Incontri con l’autore. Particolarmente toccante, poi, il momento dedicato alla solidarietà”.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...