Tibet libero, votata all’unanimità una risoluzione
CRONACA
di news il
07/03/2012

Tibet libero, votata all’unanimità una risoluzione

Tibet libero. E’ nell’essenzialità l’obiettivo di una risoluzione che è stata votata all’unanimità dal Consiglio Valle e che sarà inviata al governo italiano. Motivo dell’iniziativa: il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell’insurrezione di Lhasa contro l’invasione cinese. Recita: ‘’Condannare tutte le forme di violenza contro il popolo tibetano e si esorti il governo cinese ad avviare subito politiche di dialogo nei confronti delle autorità civili e religiose del Tibet che vivono in esilio, condannando nelle sedi internazionali le azioni che minacciano la lingua, la cultura, la religione, il patrimonio e l’ambiente del Tibet’’. Non passa la richiesta di esporre la bandiera tibetana- Questione diplomatica. Il Tibet non è una Nazione.

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...