Le mimose “resistenti”
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
08/03/2012

Le mimose “resistenti”

Tra le numerose iniziative in programma oggi, in occasione della Giornata internazionale della donna, per festeggiare la metà rosa del mondo, il comitato regionale dell’Anpi, associazione nazionale partigiani d’Italia, rivolge uno sguardo al passato con l’appuntamento “Un 8 marzo resistente”, alle 20.30, questa sera al Bocciodromo di Saint-Vincent.
Un 8 marzo sul tema “Donne e Resistenza” dedicato ad Aurora “Lola” Vuillerminaz, partigiana di Saint-Vincent fucilata a Villeneuve il 16 ottobre 1944, ad Annetta Dufour, staffetta uccisa in combattimento a Challand il 20 settembre 1944, a Maria Giuseppina Gechele, infermiera colpita mortalmente nel rastrellamento della Morgnetta il 21 febbraio 1945 e a tutte le donne resistenti.
Alla serata interverranno, tra gli altri, Silva Presa, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e Anna Cisero Dati, segretaria del Comitato valdostano dell’Anpi, Chevalier de l’Autonomie, e giovane staffetta per il 13° Gruppo Emile Chanoux. Sono in programma letture da “Il cimitero di Villeneuve” di Sofia Cossard, “Il sapone” tratto da “La ragazza stanca” di Saverio Tutino, un brano sulla morte di Lola, tratto da “Diario” di Raimondi Lazzari. La parte musicale è curata da Maura Susanna.
(e.d.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...