Aosta, 72 appuntamenti da non perdere sino a fine anno
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
19/03/2012

Aosta, 72 appuntamenti da non perdere sino a fine anno

Nonostante la crisi, Aosta amplia la sue proposte d’intrattenimento, investendo un milione e 50 mila euro, di cui 250 mila stanziati dall’assessorato comunale alla Cultura, il quale, come ha spiegato l’assessore Andrea Paron questa mattina in conferenza stampa, “è impegnato a valorizzare il patrimonio culturale della città”.
“La nostra è una proposta culturale ampia, in grado di soddisfare tutte le sensibilità, da quelle sportive alle culturali fino a quelle artistiche”, ha detto il sindaco di Aosta Bruno Giordano, presentando insieme con l’assessore comunale al Turismo e Sport, patrizia Carradore e agli assessori regionali all’Istruzione e Cultura, Agricoltura, Turismo e Attività produttive, Laurent Viérin, Pino Isabellon, Aurelio Marguerettaz ed Ennio Pastoret, la guida Joie de vivre, una brochure che sarà distribuita in 10 mila copie.
L’offerta aostana conta 72 eventi, il 9% in più rispetto al 2011, 25 dei quali organizzati in collaborazione con l’amministrazione regionale. “Nonostante la crisi – ha commentato l’assessore Carradore – siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per promuovere il turismo, la cultura e lo sport, strumenti per la crescita della nostra comunità”.
Tra le manifestazioni previste, oltre alle collaudate come Aosta Classica, Strade del Cinema, Aosta Blues & Sound, Babel e il ritorno della Desarpa (ogni due anni), alcune novità come il Trofeo Topolino di calcio giovanile (in collaborazione con il Comune di Gressan), il torneo internazionale di tennis Città di Aosta, il festival Never end fest e la rassegna “Il teatro è come un rock”. Chiuderà il 2012 l’apprezzato Marché Vert Noel.
(l.m.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...