ARCHIVIO COMUNI
di news il
21/03/2012

Morgex, storia del Jardin Potager

Continua il cammino di Morgex nella riscoperta e rivitalizzazione della sua cultura agricola.
Nell’ambito del Pit Saveurs d’Hauteur dell’Espace Mont Blanc, dopo le iniziative che hanno portato all’apertura del Marché agricole, all’organizzazione di un corso di orticoltura per la popolazione, alla coltivazione di un orto pilota e alla riscoperta delle colture cerealicole, domani alle 17.30, nella sala riunioni del poliambulatorio, sarà presentato il volume “Il Jardin Potager nella Valdigne”.
Interverrà l’autrice, Silvana Pellissier, dottore agronomo-forestale e coordinatore delle attività agrarie del progetto Saveurs d’Hauteurs, che illustrerà l’importanza del jardin potager all’interno della comunità, spiegherà perché gli orti di casa raccontano molto di come eravamo e il desiderio di riscoprire la complicità e l’equilibrio tra la terra e la vita attraverso la coltivazione diretta.
(e.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...