Gli Orage scuotono Musicultura
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/03/2012

Gli Orage scuotono Musicultura

Con il brano “Queste ferite sono verdi” l’Orage ha agguantato la fase finale del concorso Musicultura che si terrà sabato sera a Recanati.
“L’Orage nasce nel 2009 come compimento di un progetto iniziato nel 2006 dal cantautore Alberto Visconti e dal polistrumentista Remy Boniface – si legge nella biografia del gruppo -. Il “Rock delle Montagne” proposto da L’Orage è una miscela che, pur affondando le proprie radici da un lato nella storia della canzone d’autore italiana e francese e dall’altro nella musica trad delle alpi occidentali, vuole essere prettamente Pop Rock.
Il primo progetto discografico de L’Orage si intitola “Come una Festa” ed è composto da 12 brani che girano intorno alla figura e all’opera del poeta Francese Arthur Rimbaud, al quale è dedicato l’album. Del disco fa parte anche “Queste ferite sono verdi”, il cui testo è stato concepito espressamente per L’Orage dallo scrittore Dario Voltolini».
Assieme ai valdostani altre 4 band, 4 donne, 7 uomini, diversissimi tra loro gli approcci compositivi ed espressivi. I sedici artisti saranno protagonisti dello speciale concerto che, in anteprima nazionale, si terrà sabato 24 marzo al Teatro Persiani di Recanati (ore 21,15). La serata avrà un ospite d’eccezione: Max Gazzè.
La successiva fase del concorso porterà alla selezione degli 8 vincitori che accederanno alle serate conclusive di Musicultura 2012 all’Arena Sferisterio di Macerata (15, 16, 17 Giugno). Sei degli 8 vincitori saranno scelti a insindacabile giudizio del Comitato Artistico di Garanzia, i restanti 2 in base alle preferenze del pubblico, che a partire dal prossimo 9 aprile potrà ascoltare e valutare le canzoni finaliste sulle frequenze di Rai Radio 1, la radio ufficiale di Musicultura festival, e sul WEB.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...