Châtillon: per il nodo autostradale  la Regione paghi l’affitto alla Sav
ARCHIVIO COMUNI
di news il
29/03/2012

Châtillon: per il nodo autostradale la Regione paghi l’affitto alla Sav

Sul nodo autostradale di Châtillon il gruppo consiliare di Alpe non demorde e riporta in Consiglio Valle la vicenda che è in sospeso dal 2006, data in cui Regione, Comune di Châtillon, Comunità montana Monte Cervino e Sav S.p.A. avevano attivato un accordo di programma per progettare e realizzare la nuova viabilità. Nell’ultimo Consiglio regionale, l’assessore Marco Viérin ha riferito che, per quanto riguarda la rotatoria, restano da definire i termini per l’utilizzo delle aree di proprietà della Sav, per le quali la società chiede un affitto. «Fino a ora, però, oltre agli annunci non vediamo nulla di concreto», commenta il consigliere Albert Chatrian. «Un’opera di tale importanza non può rimanere ferma per una banale questione di affitto, poiché essa, oltre che ai cittadini, serve soprattutto alla SAV. L’assessore dovrebbe mostrare maggiore decisione ed è per questo che, nel Consiglio regionale del 4 aprile, presentiamo una mozione che chiede alla Giunta regionale di approvare entro tre mesi l’accordo di programma con il Comune di Châtillon per la progettazione e la realizzazione dello stralcio al progetto iniziale relativo all’innesto viabile sulla strada regionale n. 10, il cui costo è stimato in un milione di euro».

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...