Premio regionale per il volontariato, il Consiglio Valle raddoppia la somma in palio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/04/2012

Premio regionale per il volontariato, il Consiglio Valle raddoppia la somma in palio

Raddoppia la somma messa in palio dal Consiglio Valle per la terza edizione del Premio regionale per il volontariato: all’associazione – 174 in Valle – il cui progetto sarà giudicato il migliore dalla giuria andranno 5 mila euro mentre la seconda classificata si aggiudicherà 4 mila euro. ”Il Consiglio crede fortemente nel volontariato – ha sottolineato il vicepresidente dell’Assemblea André Lanièce nel presentare il concorso – poiché questo contribuisce alla crescita morale di tutta la comunità e alla costruzione della cultura della solidarietà”. Ad aggiudicarsi il rinoscimento nelle scorse edizioni sono stati la Lilt e la Croce rossa italiana.
”Non vogliamo stilare una classifica – ha aggiunto Lanièce – ma creare un’occasione per dare visibilità ai tanti volontari che spendono tempo e energie al servizio degli altri lontano dai riflettori”. Ci sarà anche una menzione speciale che l’anno scorso andò ai clown di Missione Sorriso. ”Chi dedica parte della propria vita agli altri – ha concluso il vicepresidente Albert Chatrian – merita il plauso delle istituzioni e un sostegno soprattutto in un memento di grande difficoltà”. La proposta di candidatura – possono partecipare associazioni, Csv e soggetti che ritengono di avere i requisiti – con tanto di progetto allegato deve essere inviata entro il 31 luglio 2012 alla Direzione realzioni esterne del Consiglio Valle. La cerimonia di premiazione è in calendario venerdì 19 ottobre alle 18 nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale. (Foto: i vicepresidenti del Consiglio Albert Chatrian e André Lanièce)

d.c.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...