Rally sicuro: al via il piano di emergenza sanitaria
CRONACA
di news il
27/04/2012

Rally sicuro: al via il piano di emergenza sanitaria

26 autoambulanze e 12 medici garantiranno il soccorso, oggi, venerdì 27 e domani, sabato 28, per i due giorni di gara del 42esimo Rally della Valle d’Aosta. Il servizio di emergenza sanitaria 118 ha infatti predisposto un sistema di assistenza rivolto ai piloti impegnati nella manifestazione sportiva e al pubblico che seguirà le otto prove speciali. Al municipio di Saint-Vincent sarà attivo il COR, Centro Operativo Radio, all’interno del quale opereranno tecnici e sanitari con funzioni di centrale operativa, in modo da non interferire con la normale gestione del soccorso (di competenza della centrale unica del soccorso). A ognuna delle otto prove speciali sarà prsente un’ambulanza con personale medico ed è anche previsto un mezzo di supporto che potrà sostituire l’ambulanza eventualmente impegnata in un soccorso. Le ambulanze sono messe a disposizione dalla Federazione regionale delle associazioni dei volontari del soccorso e dalla Croce Rossa valdostana. A disposizione anche una eliambulanza in prossimità di ogni prova speciale, grazie alla predisposizione di apposite aree di atterraggio localizzate via GPS. L’obiettivo della capillare organizzazione già sperimentata in occasione della fiera di sant’Orso, per fare un esempio, è quello di presidiare il territorio, ridurre al minimo i tempi del soccorso e favorire la modalità di soccorso in loco senza interferire con la gestione ordinaria dell’emergenza.
(c.t.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...