POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/05/2012

Bon de chauffage, via libera alle domande

Sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale le procedure per la concessione del Bon de chauffage 2012, il contributo alle spese per il riscaldamento domestico.
Dal 4 giugno (e fino al 31 ottobre) le famiglie che non hanno mai beneficiato del contributo potranno presentare la domanda in carta da bollo agli sportelli comunali.
Per le famiglie che hanno già beneficiato del contributo valgono queste indicazioni:
– famiglie mononucleari: devono presentare domanda in ogni caso
– famiglie 2/3 componenti: non la presentano se il reddito 2010 non ha superato i 60 mila euro
– famiglie 4 componenti: presentano domanda se il reddito 2010 è compreso tra 60 e 65 mila euro
– oltre 4 componenti: presentano domanda se il reddito 2010 è compreso tra 60 e 70 mila euro.
Le famiglie che hanno già beneficiato del contributo nel 2011 ma che hanno un reddito diverso rispetto al requisito devono comunicare eventuali modifiche, entro il 31 agosto:
– 2/3 componenti se reddito ha superato i 60 mila euro
– 4 componenti se supera i 65 mila euro
– oltre i 4 componenti se supera i 70 mila euro
Il contributo erogato è di 300 euro per famiglie mononucleari con un reddito massimo di 15 mila euro; 400 euro per i singel con redditi tra i 15.001 e 35.000 euro e per famiglie con 2/3 componenti con un reddito massimo di 60 mila euro; 450 euro per famiglie di 4 componenti con un reddito massimo di 65 mila euro e 500 mila euro per redditi fino a 70 mila euro.
(erika david)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...