Giunta: rimborsi chilometrici agli operai forestali, la Regione ricorre
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/06/2012

Giunta: rimborsi chilometrici agli operai forestali, la Regione ricorre

La Regione ricorrerà avverso la sentenza che riconosce il diritto ai rimborsi chilometrici a tre operai forestali, in virtù della loro assunzione con contratto di diritto privato, pur essendo alle dipendenze dell’amministrazione regionale. La sentenza di inizio maggio è stata depositata ieri, giovedì «e ricorreremo – spiega il presidente della Regione; a tal proposito, avevamo chiesto un parere interno ai nostri legali e un parere pro veritate (al professor Tosi, ndr) che aveva escluso la possibilità di prevedere indennità chilometriche agli operai forestali in quanto non è ammessa la disparità di trattamento tra il personale della medesima amministrazione regionale». A suffragare la posizione della regione, interverrebbe una sentenza del 2009, proprio del tribunale di Aosta che in tema di indennità di trasferta; «mai messo in discussione l’applicazione del contratto – ha precisato Rollandin – ma dobbiamo rispettare la normativa, laddove si parla dei vincoli della pubblica amministrazione in materia di assunzioni. E non è un segreto che l’accesso alla pubblica amministrazione è possibile esclusivamente tramite concorso. Un patto di natura privatistica segue altre norme». Rollandin si è detto infastidito per «la disinformazione e la voluta confusione tesa a creare ‘scandalo’ – ha detto. Rollandin ha poi definito «paradossale» l’ipotesi di stabilizzazione degli operai forestali, «parliamo di un contratto di tipo privatistico, la Regione segue la normativa, la Corte dei Conti opera i controlli necessari per accertare come vengono spesi i soldi pubblici. O si vince il concorso o nel comparto unico non si lavora».
(cinzia timpano)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...