Dolce Solidarietà: tra dolcezze e grigliata
ARCHIVIO COMUNI
di news il
09/06/2012

Dolce Solidarietà: tra dolcezze e grigliata

E’ in corso all’oratorio san Filippo Neri, dietro la Cattedrale di Aosta, la kermesse che dal primo pomeriggio richiama l’attenzione di centinaia di persone; prima dolci, torte e delizie per tutti i gusti, in queste ore carne e formaggi grigliati, stinco e patate al forno o fritte prima di godersi lo spettacolo della Bottega dei Sogni. Seguirà l’estrazione dei premi della lotteria abbinata alla manifestazione che – pensata da André Lanièce – intende raccogliere fondi da devolvere interamente a 12 associazioni no profit. Sarà anche premiato il miglior dolce della solidarietà e un riconoscimento sarà consegnato anche alla migliore torta preparata dalle associazioni di volontariato presenti.
Le associazioni alle quali andrà il ricavato: Aido, Associazione laringectomizzati, Boys Scout di Pont-Saint-Martin, Coordinamento Disabilità VdA, Difesa Ammalati Psichici, Dolce Solidarietà, Oftal, Oratorio Giovanni Paolo II di Donnas, Oratorio San Filippo Neri di Aosta , Istittuo Suore di San Giuseppe di Aosta, Telethon Uildm e Viola, associazione a sostegno della vita dopo il cancro al seno.
(c.t.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...