Progetto innovativo del Celva premiato all’Università Bocconi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/06/2012

Progetto innovativo del Celva premiato all’Università Bocconi

Il progetto “Ripensare l’organizzazione per rispondere al cambiamento” realizzato dal Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta è stato giudicato il migliore nell’ambito del III Executive master in management delle amministrazioni pubbliche, promosso nel biennio 2010-2012 dalla scuola di direzione aziendale dell’Università Bocconi di Milano. Il riconoscimento è stato assegnato venerdì 8 giugno nella sede di SDA Bocconi durante la cerimonia di conclusione del Master, alal quale hanno partecipato il responsabile della divisione Consulenza del Celva, Giovanni Martinet, e la responsabile dell’ufficio Risorse umane, Chiara Aichino, che ha curato il progetto premiato, e il direttore del Celva, Patrick Thérisod.
“Negli ultimi mesi come amministratori abbiamo riflettuto sul ruolo e le priorità strategiche del Consorzio – spiega il presidente, Elso Gerandin (foto) -. Abbiamo così promosso una profonda riorganizzazione del Celva, con l’obiettivo di rispondere al meglio ai bisogni degli enti locali, e in senso più esteso, alle attese dei cittadini. Oggi arriva questo risultato prestigioso che ci dà nuovo slancio”.
“Per rispensare il nostro modello organizzativo abbiamo fatto un grosso sforzo che ha generato nuovi servizi nuovi servizi a supporto degli enti soci – spiega Patrick Thérisod -. In primis, abbiamo lavorato sulla formazione, consolidando il risultato del 2011 durante il quale abbiamo formato 3 mila persone per un totale di 1500 ore erogate; abbiamo ulteriormente promoso l’attività di consulenza a favore di comuni e comunità, che oggi si pone a 360 gradi nel supporto dei soci”.
“Questi risultati – conclude il direttore del Celva – sono stati possibili riorganizzando le nostre attività in quattro divisioni specifiche, che erogano un articolato portafogli di servizi e prodotti a favore degli enti. Il grado di soddisfazione di ciascuno di essi è misurato all’interno del piano della perfomance di Celva, secondo precisi indicatori che ne precisano il grado di qualità raggiunto, la capacità di diffusione e soprattutto l’economicità generata”.
(l.m.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...