ARCHIVIO COMUNI
di news il
28/06/2012

Brissogne, in funzione la nuova centrale al lago Laures

Entra in servizio la nuova centralina idroelettrica che utilizza l’acqua proveniente dal lago Laures. Ad annunciare la fine dei lavori è stato il sindaco Bruno Menabréaz nella seduta consiliare di martedì 26 giugno. A guidare la società mista – amministrazione comunale e fratelli Ronc – è stato chiamato dal primo giugno Guido Zampieri che sarà affiancato da Elio Saluard e Andrea Duclos. Con l’astensione del rappresentante di minoranza Piero Zulian, il Consiglio ha successivamente votato l’acquisizione di due aree per la realizzazione di due piazzali, uno a servizio dell’abitato di Bruchet e l’altro in località Etabloz-Le Poyet. Passa a maggioranza il rendiconto 2011 che chiude con un avanzo di amministrazione pari a 479 mila euro.
Contestualmente all’approvazione del documento contabile è stata decisa la prima variazione al bilancio pluriennale di 268 mila euro che verranno impiegati per la sistemazione della strada comunale delle frazioni Etabloz – Le Pouyet (100 mila euro), per l’acquisto degli arredi della scuola primaria e dell’infanzia in fase di ristrutturazione (50 mila), per la pavimentazione delle strade comunali (50 mila) e per la costruzione del nuovo punto di raccolta rifiuti in frazione Etabloz (45 mila). La spesa corrente pesa per 11 mila euro, mentre nel capitolo degli investimenti grazie a un contributo specifico del Bim, pari al 95% dell’opera, è stata prevista la realizzazione di un nuovo serbatoio per raccogliere le acque rinvenute nella galleria scavata per la posa delle condotte alla centralina Laures per un importo che sfiora i 250mila euro.

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...