ARCHIVIO COMUNI
di news il
28/06/2012

Nasce NaturaVALP per rilanciare il turismo nella Valpelline

E’ nata l’associazione NaturaVALP con l’obiettivo di trovare una strategia di sviluppo e promozione turistica della Valpelline. «Siamo consapevoli del fatto che ci distinguiamo dalla maggior parte delle vallate laterali valdostane per il fatto di essere sprovvisti di impianti di risalita o grandi infrastrutture e lontani dal così detto turismo di massa. Il territorio montano che la caratterizza è tra i più selvaggi e incontaminati della Valle d’ Aosta. Noi stiamo prendendo coscienza che questi aspetti non possono e non devono essere visti come carenze della nostra offerta turistica ma in questo momento devono essere vissuti come peculiarità importanti e ricercate da turisti consapevoli e alla ricerca di territori veramente diversi dai loro», scrivono i neo soci.
L’associazione è composta da una ventina di persone, sono rappresentate 16 attività legate al turismo A guidare il gruppo è Daniele Pieiller, al suo fianco il vice presidente, Nadine Favre, il segretario, Cristina Zanellato, e i consiglieri Maura Petitjacques, Marco Tesoro, Patrizio Bionaz, Daisy Barailler, Cristian Bredy.

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...