Nuova università valdostana, entro 60 giorni il progetto esecutivo delle caserme battisti e Ramires e dell’eliporto di Pollein
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/07/2012

Nuova università valdostana, entro 60 giorni il progetto esecutivo delle caserme battisti e Ramires e dell’eliporto di Pollein

Siglato ieri il contratto, tra la Nuova Università vlaostana e raggruppamento EDILTECNO RESTAURI SrL, capogruppo mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese costituito con CARRON CAV. ANGELO SpA, VALDOSTANA IMPRESA COSTRUZIONI SrL, V.I.C.O. SrL e ACTIS ALESINA SrL, per la redazione della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione delle caserme Ramires e Battisti nel comune di Aosta e dell’Eliporto militare nel comune di Pollein.
“Tale atto si è reso possibile – ha dichiarato l’amministratore unico di NUV, Bruno Milanesio – solo a seguito dell’Ordinanza del TAR dello scorso 20 giugno che ha respinto il ricorso presentato da un concorrente in cui si avanzava domanda di annullamento, previa sospensione dell’efficacia, del provvedimento di NUV dell’8 maggio 2012 con cui si aggiudicavano, in via definitiva, le procedure per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori delle caserme Ramires e Battisti di Aosta e dell’Eliporto militare di Pollein: fase propedeutica e necessaria per dar corso all’attuazione dell’accordo di programma stipulato dalla Regione con il Ministero della Difesa in vista della riconversione della caserma Testafochi di Aosta in polo universitario”.
L’entità del contratto sottoscritto, al netto del ribasso d’asta, ammonta a € 18.877.536,00 + IVA; la progettazione esecutiva dovrà avvenire nel termine massimo di 60 giorni; l’inizio lavori è previsto per i primi giorni di settembre 2012 “nel pieno rispetto del cronoprogamma”, ha sottolineato Milanesio. Resta confermato l’obiettivo espresso nel corso dell’ultimo collegio di vigilanza di pervenire all’approvazione del progetto esecutivo e alla pubblicazione del bando di gara per i lavori del primo lotto funzionale entro dicembre 2012.
Mercoledì 4 luglio si terrà in Roma al ministero della Difesa, alla presenza del generale di Corpo d’armata Carlo Pelluso, un incontro tra lo staff di NUV e le autorità militari della Valle d’Aosta per mettere a punto alcuni aspetti operativi che discendono dal contratto testé sottoscritto.
(l.m.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...