Morì sul cantiere: assolto il titolare dell’azienda
CRONACA
di news il
04/07/2012

Morì sul cantiere: assolto il titolare dell’azienda

Secondo il giudice del tribunale di Aosta Eugenio Gramola nel cantiere dove nel maggio 2011 morì Mario Mascaro, classe 1975 – dopo essere precipitato per oltre 10 metri – erano state rispettate le necessarie misure di sicurezza.
Accogliendo la richiesta di assoluzione formulata dal pubblico ministero Daniela Isaia, il giudice ha assolto Ennio Da Canal, titolare della Ecoval srl di Quart dall’accusa di omicidio colposo perchè ‘il fatto non sussiste’.
La mattina del 9 maggio 2011, Mario Mascaro – operaio rocciatore esperto – era al lavoro su un masso pericolante; stava effettuando alcune chiodature nell’ambito di un intervento di bonifica per la realizzazione di una pista sterrata tra Salé e Monteya, frazioni di Arnad. L’incidente era avvenuto intorno a mezzogiorno; il giovane era stato trasferito al Parini in elicottero e sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla testa che però non era servito a salvargli la vita. La procura aveva aperto un’inchiesta; i sindacati avevano anche ipotizzato una mansione non appropriata all’operaio, considerata la poca esperienza lavorativa in relazione alla mansione svolta – ipotesi questa fortemente smentita dalla Ecoval che aveva sottolineato la completa congruità del lavoro con le mansioni di Mascaro, operaio esperto che da oltre 15 anni si occupava di quel genere di interventi.
(cinzia timpano)

Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...
La strada del tè e la Via Francigena: studi di architettura rurale tra Valle d’Aosta e Cina
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e l'Istituto di Architettura montana del Politecnico di Torino
il 28/10/2025
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e ...