Musicastelle,  diecimila spettatori per la rassegna musicale
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
24/07/2012

Musicastelle, diecimila spettatori per la rassegna musicale

Sono diecimila gli spettatori che hanno assistito ai dieci concerti della rassegna Musicastelle in Bue, in programma dal 12 al 22 luglio organizzata dall’assessorato regionale del turismo in collaborazione con il Blue Note Milano. Sabato 22 luglio Francesco Renga al Lac Lexert di Bionaz ha concluso il programma dei quattro concerti di artisti italiani nella sezione Outdoor che si sono svolti in suggestivi luoghi della Valle d’Aosta (Malika Ayane a Morgex, Enrico Ruggieri a Châtillon, Dolcenera a Saint-Christophe) dove il pubblico era immerso nella natura a pochi passi dal palco. La sezione In Blue ha invece ospitato sei concerti al Forte di Bard con un grande successo di pubblico per gli artisti jazz di fama internazionale che si sono esibiti ( Pat Metheny Unity Band, Ludovico Einaudi, Paolo Fresu, Wayne Shorter Quartet, Dee Dee Bridgewater, Maceo Parker, Esperanza Spalding). «È stata un’esperienza musicale unica – ha dichiarato l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz – sotto il profilo della quantità degli artisti e delle presenze di pubblico. Un connubio straordinario tra musica e arte che ha saputo emozionare il numeroso pubblico anche grazie ai meravigliosi scenari della natura e ai monumenti del nostro prestigioso patrimonio artistico».

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione