Udc, Piero Vicquéry confermato segretario regionale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/07/2012

Udc, Piero Vicquéry confermato segretario regionale

Il terzo congresso regionale dell’Udc ha conferamto a capo della segreteria Piero Vicquéry e Luca Bringhen alla presidenza. L’elezione è avvenuta venerdì 20 luglio alla presenza del deputato Teresio Delfino. Del direttivo fanno parte Luigi Bracci, Maria Cancellosi, il vicesegretario Francesca Cannatà, Rocco Caponetti, Primino Tapparo e Ermanno Vignolini.
«Nel prossimo anno ci aspetteranno nuovamente due tornate elettorali importanti, e l’Udc vorrà essere protagonista, considerato dai nostri futuri alleati con pari dignità e non solo come portatore d’acqua. Valuteremo possibilità ed opportunità: stime e corteggiamenti non ci mancano. In Valle abbiamo buoni rapporti con tutti i partiti e a Roma l’Udc sarà sicuramente forza importante di Governo e riferimento per la Valle».
Il rieletto segretario elenca le azioni prioritarie da portare avanti in Valle, iniziando dalla sburocratizzazione della macchina amministrativa al rilancio forte del Turismo; dal dimezzamento del numero dei consiglieri regionali alla riduzione del numero degli assessorati alla soppressione delle Comunità montane per andare verso la creazione di Unioni di Comuni. «Il taglio dei costi della politica non è la panacea di tutti i mali ma oltre al risparmio è un grosso segnale di disponibilità e sacrificio», scrive Vicquéry nella sua relazione.
«Noi dell’Udc invitiamo tutti i partiti a muoversi, a confrontarsi e fare, prima di dover subire imposizioni, essere di esempio, dimostrando alla Nazione come si amministra il territorio e l’economia. Solo così potremo presentarci dal Governo a Roma e chiedere per la Valle d’Aosta più attenzione , più rispetto e più risorse», conclude il segretario intervenendo nel dibattitto sull’attacco alle autonomie speciali.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...