CRONACA
di news il
26/07/2012

Evasione fiscale: perquisizioni anche in Valle

C’è anche la Valle d’Aosta tra le dieci regioni interessate dalle oltre cento perquisizioni degli uomini del Nucleo Polizia Tributaria Torino coadiuvati da altri 26 reparti del corpo. Si tratta di un’indagine su una serie di fallimenti societari finalizzati a una evasione fiscale stimata al momento in 15 milioni di Iva e 9 milioni di ritenute non versate. I finanzieri, coordinati dalla Procura di Torino, hanno accertato un sistema fraudolento che funzionava da anni, con società operanti nel settore della vigilanza che svolgevano regolarmente la propria attività, attuando contemporaneamente in modo doloso lo stato di insolvenza per poi far confluire la parte sana in nuove società attraverso la cessione del ramo d’azienda, lasciando in capo alle vecchie compagini sociali (destinate al fallimento o al trasferimento di sede) i debiti tributari mai onorati. Gli indagati sono 12, le società coinvolte 14, le regioni 10 (oltre alla Valle d’Aosta ci sono Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia), le province 18 (oltre ad Aosta ci sono Torino, Genova, Cuneo, Alessandria, Vercelli, Novara, Asti, Milano, Varese, Trieste, Bologna, Parma, Firenze, Roma, Latina, Bari e Palermo).

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...