Via libera a Finaosta per l’acquisizione degli impianti di risalita
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/07/2012

Via libera a Finaosta per l’acquisizione degli impianti di risalita

Un ulteriore tassello verso la riorganizzazione degli impianti sciistici lo ha messo la giunta regionale oggi, dando via libera a Finaosta per avviare le procedure di acquisizione del 51% del capitale sociale di alcune società per procedere alla loro fusione.
Operazione che richiede, da parte della Regione un impegno di circa 1 milione 300 mila euro.
La Sitib di Brusson, la Sagit di Gressoney-Saint-Jean e la Funivie Champorcher confluiranno nella Monterosa, Chamois Impianti verrà riassorbita da Cervino Spa, mentre Grand-Saint-Bernard di Crévacol e Funivie Gran Paradiso di Cogne diventeranno parte integrante della Pila.
Il passo finale, ha ricordato il presidente Augusto Rollandin, sarà fatto solo quando i Comuni e le Comunità montane ripianeranno le perdite delle società.
La riorganizzazione permetterà risparmi notevoli nella gestione dello sci in Valle soprattutto per quanto riguarda il personale, che, assicura il presidente, non sarà ridotto ma ottimizzato.
(erika david)

Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...