Via libera a Finaosta per l’acquisizione degli impianti di risalita
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/07/2012

Via libera a Finaosta per l’acquisizione degli impianti di risalita

Un ulteriore tassello verso la riorganizzazione degli impianti sciistici lo ha messo la giunta regionale oggi, dando via libera a Finaosta per avviare le procedure di acquisizione del 51% del capitale sociale di alcune società per procedere alla loro fusione.
Operazione che richiede, da parte della Regione un impegno di circa 1 milione 300 mila euro.
La Sitib di Brusson, la Sagit di Gressoney-Saint-Jean e la Funivie Champorcher confluiranno nella Monterosa, Chamois Impianti verrà riassorbita da Cervino Spa, mentre Grand-Saint-Bernard di Crévacol e Funivie Gran Paradiso di Cogne diventeranno parte integrante della Pila.
Il passo finale, ha ricordato il presidente Augusto Rollandin, sarà fatto solo quando i Comuni e le Comunità montane ripianeranno le perdite delle società.
La riorganizzazione permetterà risparmi notevoli nella gestione dello sci in Valle soprattutto per quanto riguarda il personale, che, assicura il presidente, non sarà ridotto ma ottimizzato.
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...