Produzione idroelettrica: la Valle cerca partner in Cina
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/08/2012

Produzione idroelettrica: la Valle cerca partner in Cina

Una collaborazione a 360° con il distretto di Chong Quing, località posta a monte della cosiddetta diga delle tre gole, vera e propria testa di ponte per lo sviluppo economico delle regioni occidentali della Repubblica popolare cinese. E’ questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto stamattina tra il presidente della Regione Augusto Rollandin, l’assessore alle Attività Produttive Ennio Pastoret, l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz e Ha Jun Xie e Zicheng Zhao, presidente della Cqme Cwtw, impresa cinese specializzata in impianti di produzione idroelettrica. All’incontro erano presenti Riccardo Trisoldi, presidente di CVA, Mario Bianchi, presidente di Water Gen Power, già partner di CVA e Luciano Mazzanti, direttore della Gestione impianti di CVA.

(c.t.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...